Rileggere Dostoevskij alla luce delle nuove scoperte neuroscientifiche > 24.01.2014 «Insomma, sappiamo ciò che facciamo (prima di farlo) o no? È una domanda a cui si collegano migliaia di anni di riflessioni di filosofi con opinioni molto diverse che hanno […]
Figli di asteroidi e glaciazioni pensiamo con gli emisferi invertiti > 19.05.2013 «Il libro di Michael Gazzaniga, Chi comanda? Scienza, mente e libero arbitrio (Codice Edizioni) ci racconta, con buona capacità divulgativa, lo stato dell’arte neuroscientifica: cosa abbiamo capito della nostra mente. […]
Siamo umani per essere amici > 02.05.2013 «Metti che, a un certo punto, decidiamo di sollevare una mano o di girare la testa. Bene, lo decidiamo e lo facciamo, giusto? Troppo facile. I neuroscienziati dicono che non […]
C’è una lotta tra me e il cervello > 27.03.2013 «C’è un’opinione diffusa tra gli scienziati che rappresentano gli uomini come dei robot, comandati da sofisticatissimi cervelli-computer. Ma c’è anche una voce fuori dal coro, quella dello scienziato americano Michael […]
Ciò che siamo > 11.03.2013 «I teologi medievali duellavano sul libero arbitrio, noi ci chiediamo se la mente decide. Siamo macchine biologiche soggette alle medesime leggi che governano il mondo? Come la pensano i neurobiologi? […]
Libero arbitrio, mistero per le neuroscienze > 06.03.2013 «Gli enormi avanzamenti che le conoscenze scientifiche hanno prodotto fino ai nostri giorni hanno prodotto fino ai nostri giorni lasciano aperta una questione non di poco conto: l’uomo è un […]
Al cervello non si comanda > 22.02.2013 «Si dice che abbia coniato l’espressione “neuroscienze cognitive” durante un trasferimento in taxi a New York negli anni Settanta. E oggi quel termine denomina un campo di studi straordinariamente fecondo, […]
Libero arbitrio: la copertina della Cultura di Repubblica per Michael Gazzaniga > 07.02.2013 La Repubblica ha pubblicato un estratto da Chi comanda? Scienza, mente e libero arbitrio di Michael Gazzaniga: «Mi ricordo di aver visto alcuni anni fa un toccante documentario della BBC […]