I migliori libri del 2020 (che avremmo dovuto leggere) – Elisa Giudici, Players > 08.01.2021 Players Magazine inserisce Nella casa dei tuoi sogni di Carmen Maria Machado tra i migliori libri usciti nel 2020.
Nella casa dei tuoi sogni di Carmen Maria Machado tra i libri consigliati da Balena Bianca > 23.12.2020 Il sito letterario Balena Bianca stila una lista (anzi, «la listona», a cura di «redattori, collaboratori, amici») di libri da regalare (o regalarsi, come diciamo sempre noi) per Natale. Sara Casiraghi sceglie Nella casa dei tuoi sogni di Carmen Maria Machado (traduzione di Monica Capuani).
La violenza non ha gender: la libreria Del Convegno di Milano consiglia Nella casa dei tuoi sogni – TuttoLibri > 05.12.2020 TuttoLibri chiama a raccolta librai da tutta Italia per consigliare un libro da regalare – ma anche regalarsi – per Natale. La libreria Del Convegno di Milano sceglie Nella casa dei tuoi sogni di Carmen Maria Machado (traduzione di Monica Capuani).
Il suo corpo e altre feste di Carmen Maria Machado nella lista delle letture di dicembre di Matteo Fumagalli > 30.11.2020 Dopo aver letto e apprezzato Nella casa dei tuoi sogni – definito «uno dei libri più originali e più sorprendenti degli ultimi anni» – Matteo Fumagalli include Il suo corpo e altre feste di Carmen Maria Machado nella sua lista di letture per dicembre.
La casa infestata come ribellione femminile: vecchi temi, nuove narrazioni – Angela Bernardoni, Staynerd > 29.11.2020 Su Staynerd, Angela Bernardoni traccia un ideale percorso di lettura sulla simbologia della casa infestata che include Nella casa dei tuoi sogni di Carmen Maria Machado.
Nell’episodio Non me la sono cercata del podcast Orlando si parla di Nella casa dei tuoi sogni di Carmen Maria Machado > 26.11.2020 Carmen Maria Machado torna nei titoli citati da Orlando, il podcast di Giorgio Ghibaudo e Denise Cappadonia. Nell’episodio Non me la sono cercata, dedicato alla violenza sulle donne, si esplora il fenomeno poco conosciuto e poco trattato della violenza nelle coppie omosessuali grazie a Nella casa dei tuoi sogni.
La memoria come antidoto al silenzio – Giulia Berillo, Marvin > 25.11.2020 «Pagina dopo pagina, il memoir allunga il nostro sguardo oltre i tabù, disegnando l’orizzonte di un universo governato da leggi paritarie e regolato dall’unico comune denominatore in grado di definirci tutti: l’umanità»: la rivista Marvin recensisce Nella casa dei tuoi sogni di Carmen Maria Machado.
Nell’episodio Gender Horror Story del podcast Orlando si parla di Il suo corpo e altre feste di Carmen Maria Machado > 31.10.2020 Il podcast Orlando di Giorgio Ghibaudo e Denise Cappadonia viaggia nel tempo e nello spazio per parlare del ruolo delle donne e delle soggettività del mondo LGBT, e approda a Philadelphia (e anche un po’ a Torino), a Carmen Maria Machado e alla sua raccolta Il suo corpo e altre feste.
Carmen Maria Machado: la donna pazza nella soffitta – Sara Deon, L’Indiependente > 29.09.2020 Su L’Indiependente si parla di Carmen Maria Machado: della sua raccolta di racconti Il suo corpo e altre feste e del nuovo memoir Nella casa dei tuoi sogni, appena uscito per Codice edizioni.
Carmen Maria Machado e Arnold van de Laar nell’Almanacco del Festivaletteratura di Mantova 2020 > 07.09.2020 Anche Codice edizioni partecipa all’Almanacco 2020 del Festivaletteratura di Mantova: Carmen Maria Machado, autrice di Il suo corpo e altre feste e Nella casa dei tuoi sogni, è protagonista di un dialogo con Silvia Pelizzari, e Arnold van de Laar, autore di Sotto i ferri, firma il contributo Cosa fare per dormire meglio la notte, nella sezione “Consigli pratici”.
C’è sempre un gesto che ci discrimina – Viviana Mazza, la Lettura > 06.09.2020 Viviana Mazza intervista Carmen Maria Machado su la Lettura in occasione dell’uscita del nuovo romanzo Nella casa dei tuoi sogni, «un memoir non ortodosso, che racconta l’abuso domestico subito dalla scrittrice da parte di una ex fidanzata instabile e violenta, e sfugge alla separazione tra generi letterari e tra realtà e immaginazione attigendo a fiabe, serie tv, film e alle (scarse) ricerche accademiche su persone queer e violenza casalinga».
– Nuove uscite – Narrativa: Nella casa dei tuoi sogni di Carmen Maria Machado > 31.08.2020 «Se ne hai bisogno, questo libro è per te»: è l’esordio di Nella casa dei tuoi sogni, in cui Carmen Maria Machado decide di raccontare una sua passata relazione segnata dall’abuso psicologico. In libreria e in e-book dal 2 settembre.
Nella casa dei tuoi sogni > di Carmen Maria Machado Carmen Maria Machado racconta lo smarrimento e la solitudine di trovarsi in una relazione segnata dall’abuso psicologico, e allo stesso tempo ci consegna, oltre a una toccante autobiografia, una profonda […]
La memoria è una casa da ricostruire – Tiziana Lo Porto, Il Venerdì di Repubblica > 28.08.2020 Nella casa dei tuoi sogni viene raccontato in un’appassionata recensione da Tiziana Lo Porto ne Il Venerdì. «L’amore e la violenza sono al centro del libro come della vita di Machado, che interrogando costantemente se stessa e il lettore su quanto sia davvero rilevante l’appartenenza di genere – sessuale o letterario che sia – fa della scrittura trama e dell’autobiografia romanzo. La casa evocata dal titolo di fatto è una casa stregata da cui si esce vivi solo permettendo alla scrittura di avere l’ultima parola, di organizzare i fatti in una narrazione di cui si ha il controllo, di attingere liberamente a scritti che risuonano nelle nostre vite, di modificare e costruire la memoria a proprio vantaggio.»
C’è un romanzo per te – Tiziana Lo Porto, D – La Repubblica delle donne > 23.05.2020 Sono tante le iniziative editoriali che stanno tenendo compagnia ai lettori in questi tempi di Covid-19 e quarantene: Tiziana Lo Porto ne parla in D – La Repubblica delle donne dedicando un ampio spazio a un regalo speciale fatto da Codice nei giorni del lockdown e legato alla raccolta di racconti Il suo corpo e altre feste di Carmen Maria Machado.
Non leggete né regalate questi libri a Natale (se) – I libri degli altri > 20.12.2019 La rivista letteraria online I Libri degli altri pubblica una selezione di libri da leggere e/o regalare per Natale, e attenzione: Il suo corpo e altre feste non è un libro per chi non è «pronto ad affondare, tra fischi alle orecchie e mal di mare, in un lago lattiginoso di figure imperscrutabili».
I libri Codice edizioni nella classifica di qualità dell’Indiscreto > 19.12.2019 Nella classifica delle migliori traduzioni dell’Indiscreto, Il libro dei numeri tradotto da Claudia Durastanti, Febbre tradotto da Anna Mioni, Il suo corpo e altre feste tradotto da Gioia Guerzoni, Hannah versus l’albero tradotto da Fabio Viola ed Happycracy tradotto da Davide Fassio. Grazie ai nostri bravissimi traduttori!
Carmen Maria Machado racconta il suo “horror queer” – Noemi Milani, Il Libraio > 10.12.2019 Il Librario dedica un articolo a Carmen Maria Machado, ai suoi libri Il suo corpo e altre feste e In the Dream House (spoiler: uscirà per Codice edizioni l’anno prossimo!).
Il suo corpo e altre feste nella selezione dei libri da regalare a Natale per Staynerd > 26.11.2019 Il suo corpo e altre feste nella selezione dei libri da regalare a Natale per Staynerd: «Il regalo perfetto per chi ama la buona scrittura e non si lascia spaventare da un’autrice che sa come sfruttare la propria immaginazione».
Vite scritte con il corpo – Nadia Terranova, Robinson > 28.09.2019 Su Robinson, Nadia Terranova firma una splendida recensione di Il suo corpo e altre feste di Carmen Maria Machado, «un’autrice esagerata e talentuosa, eclettica e piena di coraggio, portatrice di illuminazioni che sembrano fulmini».
Libri: racconti, i compagni di viaggio perfetti – Veronica Colella, Silhouette donna > 27.08.2019 Su Silhouette donna, Veronica Colella firma un’ode ai racconti. Perfetti da portare in viaggio, da leggere sotto l’ombrellone, si possono riprendere quando si vuole senza il rischio di perdere il filo. Tra le cinque raccolte selezionate, anche la «carnalità surreale» di Il suo corpo e altre feste di Carmen Maria Machado, che «spaziano dall’horror al realismo magico, dalla commedia alla fantascienza, tutti indipendenti l’uno dall’altro ma uniti dal filo conduttore del corpo femminile.
Il suo corpo e altre feste di Carmen Maria Machado, la recensione su Modulazioni Temporali > 17.08.2019 Modulazioni Temporali recensisce Il suo corpo e altre feste di Carmen Maria Machado, «una raccolta eccezionale e imprevedibile. Consigliato a chi ama le contaminazioni tra generi, le emozioni forti».
Il suo corpo e altre feste di Carmen Maria Machado recensito da exlibris20 > 14.08.2019 Il suo corpo e altre feste di Carmen Maria Machado recensito da exlibris20: un libro che è un inno alla libertà, «all’emancipazione, al coraggio di vivere le proprie pulsioni ed emozioni».
Il suo corpo e altre feste di Carmen Maria Machado nelle letture consigliate di Elle > 27.07.2019 La rivista Elle mette Il suo corpo e altre feste tra le letture consigliate: Carmen Maria Machado firma «un Black Mirror femminista», mescolando horror e weird come nel racconto «della ragazza che non vuole mai togliersi un nastro verde dal collo…»