Carmen Maria Machado: la donna pazza nella soffitta – Sara Deon, L’Indiependente

lindiependente.it

Su L’Indiependente si parla di Carmen Maria Machado: della sua raccolta di racconti  Il suo corpo e altre feste e del nuovo memoir Nella casa dei tuoi sogni, appena uscito per Codice edizioni.

Nel corso di una lettura pubblica di Il suo corpo e altre feste, e in particolare del racconto La residenza, un uomo nel pubblico chiede a Carmen maria Machado perché si sia voluta cimentare con il tropo della “mad woman in the attic” (di cui capostipite fu Bertha Mason in “Jane Eyre” di Jane Austen). Questa domanda permette di individuare la poetica di Machado, che si sviluppa con la veemenza e determinatezza di una vera e propria missione letteraria. Infatti, la decostruzione della “mad woman in the attic” è precisamente la forza creatrice delle opere di Machado; sono proprio le modalità di questo sovvertimento a costituire l’elemento discriminante che la rende una voce unica nel panorama letterario contemporaneo.

In Nella casa dei tuo sogni, «navigando i confini tra la fiction e la non-fiction, il memoir di Machado si rivela una continuazione dialogica dell’operazione inaugurata con il suo esordio: quei nuclei tematici fanno ritorno, ma con un gioco di generi e forme ancora più estremizzato, creando uno spazio nuovo rispetto alle caratteristiche tipiche del genere memorialistico. Inoltre, questa seconda uscita nasce da un’altra esigenza, ovvero quella di raccontare la sua relazione abusiva con l’ex compagna. Contrariamente all’opinione diffusa circa scelte artistiche affini, nella stesura di questo memoir non c’è nessun potere catartico o terapeutico: per Machado è come affondare un coltello nella carne, o come sbucciarsi via la pelle con un pelapatate. Tuttavia è necessario. […] Insieme a figure come Maggie Nelson e Eileen Myles, Carmen Maria Machado reinventa ex novo le modalità con cui raccontare cosa significa essere donna, queer e amare le proprie bizzarrie ed eccentricità, proprio perché risultano spesso aliene e incomprensibili al pubblico mainstream. A leggere i suoi due libri, in attesa che pubblichi altre opere, emerge il desiderio di avere la chiave per quella soffitta, dove forse tutte quelle donne pazze scrivono, ridono, creano storie e nuove forme con cui raccontarle».

A questo link l’articolo completo.

Acquista Nella casa dei tuoi sogni su Amazon, IBS o in e-book su Bookrepublic.