C’è sempre un gesto che ci discrimina – Viviana Mazza, la Lettura

La Lettura - Corriere della Sera

Viviana Mazza intervista Carmen Maria Machado su la Lettura in occasione dell’uscita del suo nuovo romanzo Nella casa dei tuoi sogni, «un memoir non ortodosso, che racconta l’abuso domestico subito dalla scrittrice da parte di una ex fidanzata instabile e violenta, e sfugge alla separazione tra generi letterari e tra realtà e immaginazione attigendo a fiabe, serie tv, film e alle (scarse) ricerche accademiche su persone queer e violenza casalinga».

A proposito di Nella casa dei tuoi sogni, Carmen Maria Machado racconta che «molte persone – lesbiche, gay, ma anche uomini vittime di violenza da parte di fidanzate o mogli – mi hanno scritto che leggerlo è stata un’esperienza catartica, anche se scriverlo non lo è stato. Ho rivissuto il trauma, emotivamente è stata una lotta». Nella casa dei tuoi sogni smonta molti stereotipi sulle relazioni omosessuali perché, sempre citando Carmen Maria Machado, «la ragione per cui sviluppiamo idee come per esempio che i gay sono persone migliori degli etero è l’omofobia. Il punto è che, quando cercavamo di ottenere i nostri diritti, la gente diceva: “Siete pervertiti, distruggerete la famiglia”. Non bastava rispondere che come persone quei diritti ci spettano: abbiamo dovuto creare una narrazione secondo cui li meritavamo perché siamo migliori degli altri».

Nella lunga intervista Carmen Maria Machado ha parlato anche del problema della violenza della polizia, di Biden e Kamala Harris, del razzismo negli USA: per leggerla tutta, basta cliccare questo link.

Acquista Nella casa dei tuoi sogni su Amazon, IBS o in e-book su Bookrepublic.