Il bosone di Higgs in pillole – Intervista ad Amedeo Balbi > 13.07.2012 Abbiamo fatto tre domande sul bosone di Higgs ad Amedeo Balbi, autore per noi di “Il buio oltre le stelle“. Il suo libro è un’esplorazione affascinante dei lati segreti dell’universo, […]
Buon anniversario, Roswell > 11.07.2012 In occasione del sessantacinquesimo anniversario del cosiddetto “incidente di Roswell“, nel Nex Mexico, Lee Speigel racconta sull’Huffington Post che un agente della CIA ormai in pensione avrebbe dichiarato che non […]
Bosone di Higgs, tre letture consigliate > 06.07.2012 Vittorio Bo e Codice Edizioni si uniscono alle felicitazioni che da tutto il mondo scientifico, e non solo, giungono al CERN di Ginevra per quella che senza dubbio è una […]
Otto domande a cui l’astronomia non sa ancora rispondere > 12.06.2012 Nonostante nell’ultimo secolo astronomia e cosmologia abbiano fatto notevoli passi avanti nello studio dell’universo, sono ancora molte i misteri che restano irrisolti. Basti pensare che ad oggi conosciamo solo circa il 5% di quello che ci circonda e del restante 95% abbiamo solo una conoscenza indiretta, ma non sappiamo dire davvero cosa sia. Su questo tema abbiamo pubblicato Il buio oltre le stelle di Amedeo Balbi, un saggio che traccia una storia dell’astronomia partendo dai primi osservatori che iniziarono a scrutare il cielo ad occhio nudo fino alle più recenti scoperte scientifiche. Balbi ci racconta così la battaglia dell’umanità con il buio del cosmo, le difficoltà pratiche e concettuali che astronomi, cosmologi e fisici hanno dovuto superare nei secoli, i successi e i fallimenti ottenuti fino ad oggi, e le speranze per il futuro.
Boris Cyrulnik vince il Premio “Città delle Rose”. Amedeo Balbi tra i finalisti > 24.05.2012 Boris Cyrulnik, autore de La vergogna, ha vinto la decima edizione del premio letterario per la saggistica “Città delle Rose”, nella sezione autori stranieri. Il Premio, nato nel 2003, si tiene ogni anno a Roseto degli Abruzzi, e fin da subito si è affermato come una delle manifestazioni culturali di maggior qualità e importanza a livello nazionale Riservato a testi di autori italiani e stranieri che illustrano la condizione dell’uomo contemporaneo così come si riflette nelle diverse discipline, Cyrulnik è riuscito ad affermarsi tra più di 80 opere inviate dalle maggiori case editrici italiane.
Cronache di una esplorazione nelle terre incognite della materia (aprile 2012) > 17.04.2012 Amedeo Balbi, astrofisico e autore de Il buio oltre le stelle, recensisce su Il manifesto il libro di Anil Ananthaswamy, Ai confini della realtà. Un testo che “fa il punto sulla situazione attuale delle ricerche sulla materia e sull’energia oscura, e ci porta ‘sul campo’ per assistere di persona agli esperimenti messi in piedi dai fisici per fare luce sulla questione”.
Chi ha paura degli alieni? (4 aprile 2012) > 04.04.2012 Amedeo Balbi, astrofisico e autore de Il buio oltre le stelle, intervista Paul Davies, che nel suo ultimo libro Uno strano silenzio indaga su una delle domande più affascinanti per il genere umano: “ma siamo davvero soli nell’Universo?”. Davis, che è anche direttore del gruppo post-rilevamento del SETI cerca di spiegarci cosa sia questo strano silenzio che ci circonda.
Gli spazi siderali di una vita ignota (23 marzo 2012) > 23.03.2012 Un nostro autore che racconta un altro nostro autore. Il tema è la cosmoslogia, la fisica, l’astrobiologia e l’autore dell’articolo non poteva che essere il bravo Amedeo Balbi. Uno strano silenzio di Paul Davis, da noi pubblicato lo scorso mese, è il libro oggetto della sua bella e approfondita recensione su Il Manifesto di oggi.
Incontrare uno scienziato in biblioteca… > 10.02.2012 “Incroci di Pagine: letteratura, scienza, arte contemporanea e società” è un ciclo di dibattiti, workshop, letture e produzioni artistiche che si svolgeranno nelle biblioteche cittadine: otto appuntamenti speciali per valorizzare il libro, la letteratura e lo spazio biblioteca, otto incontri per esplorare le diverse chiavi di lettura che un brano letto ad alta voce può suscitare nella mente di ogni lettore.
Il lato oscuro dell’universo: Amedeo Balbi al Tedx > 22.11.2011 Agli inizi di ottobre vi avevamo segnalato che Amedeo Balbi, autore de Il buio oltre le stelle, avrebbe tenuto una conferenza all’interno del TedXReggioEmilia, una serie di conferenze sul modello del TED, ma completamente indipendenti nella loro organizzazione. La giornata si è svolta l’8 ottobre con un susseguirsi di 19 mini-lectio magistralis sul tema “Italia da esportazione”, ovvero una serie di buoni motivi (e persone) per cui vale ancora la pena vivere nel nostro Paese.
Amedeo Balbi e Antonio Pascale al Tedx di Reggio Emilia > 05.10.2011 Sabato 8 ottobre, Amedeo Balbi e Antonio Pascale saranno a Reggio Emilia per partecipare a TEDx, una serie di conferenze sul modello del TED, che ne fornisce le linee guida, ma che si caratterizza per essere completamente indipendente nell’organizzazione.
Lo sguardo della scienza nel profondo dell’universo > 04.07.2011 Venerdì 8 luglio, ore 21.00, nel cortile del prestigioso Palazzo Pastore a Castiglione delle Stiviere, avrà luogo la presentazione del libro di Amedeo Balbi, “Il buio oltre le stelle“. L’incontro, […]
Amedeo Balbi presenta “il buio oltre le stelle” – Romascienza > 18.06.2011 Mercoledì 22 giugno (ore 18.00) all’interno del Festival Romascienza sarà presentato il libro di Amedeo Balbi, Il buio oltre le stelle. Introduce Franco Foresta Martin (redattore scientifico e culturale del Corriere della Sera)
[Europa – Il buio oltre le stelle – Maggio 2011] > 26.05.2011 “Può l’oscurità del cielo essere antidoto alla quotidianità facile e fasulla dove siamo immersi nostro malgrado? Provate a leggere Il buio oltre le stelle dell’astrofisico e blogger Emedeo Balbi.
Incontro con l’autore: Amedeo Balbi (Roma, 24 maggio ’11) > 19.05.2011 Siamo lieti di annunciarvi l’evento di presentazione a Roma de “Il buio oltre le stelle” ultimo libro del nostro autore Amedeo Balbi. L’incontro, che vedrà la presenza dell’autore, sarà: Martedì 24 maggio 2011, ore 18.00 presso La Feltrinelli | Librerie Via V.E. Orlando 78/81 – Roma
Nuovi ebook: Il buio oltre le stelle > 29.04.2011 E’ disponibile da ieri sera su BookRepublic il nuovo libro di Amedeo Balbi “Il buio oltre le stelle” in formato ebook. Il libro digitale è in versione ePub compatibile con i maggiori ebook reader in commercio, compreso Apple iPad. Buona “digital lettura”…
Amedeo Balbi “on the air” > 18.04.2011 Comunichiamo ai nostri lettori che il nostro autore Amedeo Balbi (“Il Buio oltre le Stelle”) domani 19 aprile sarà intervistato durante “Uno Mattina” su Rai Uno (dalle 6.10 alle 8.00). Intanto vi proponiamo una serie di interviste audio recenti su tre radio nazionali.
[Saturno 03/2011] > 04.04.2011 “Immaginate un universo in cui gli elettroni hanno carica elettrica cento volte più piccola che nel nostro. O in cui la gravità è repulsiva invece che attrattiva. O, ancora, in cui la velocità della luce nel vuoto è di pochi chilometri l’ora, una moltitudine, ognuno con caratteristiche fisiche completamente diverse. Una sterminata popolazione di bizzarri universi, completamente disconnessi dal nostro, e al di là di ogni possibilità di indagine scientifica diretta. Benvenuti nel ‘multiverso’: l’universo degli universi, dove ogni cosa fisicamente possibile può avvenire davvero.”
Il buio oltre le stelle > di Amedeo Balbi I primi osservatori che secoli fa sollevarono lo sguardo e cominciarono a scrutare il cielo potevano appena immaginare cosa si nascondesse dietro quel poco che si vedeva a occhio nudo. Da allora l’uomo ha raggiunto risultati straordinari, ha esplorato le più remote profondità del cosmo, e ha tracciato un quadro molto soddisfacente della struttura complessiva dell’universo e dei meccanismi che ne hanno governato l’origine e l’evoluzione.