Amedeo Balbi, astrofisico e autore de Il buio oltre le stelle, intervista per Tuttoscienze-La Stampa Paul Davies, che nel suo ultimo libro Uno strano silenzio indaga su una delle domande più affascinanti per il genere umano: “ma siamo davvero soli nell’Universo?“.
Davis, che è anche direttore del gruppo post-rilevamento del SETI cerca di spiegarci cosa sia questo strano silenzio che ci circonda.
Ecco un breve estratto:
[…] Siamo soli nell’Universo? È una della domande più affascinanti che l’umanità si sia mai posta. Secondo lo scrittore di fantascienza Isaac Asimov, sia la risposta affermativa che quella negativa sarebbero ugualmente sconvolgenti. Per il momento non abbiamo certezze, ma la ricerca di forme di vita al di fuori dalla Terra sta attraversando una fase di grande attività, dopo che negli ultimi anni sono stati scoperti centinaia di pianeti intorno ad altre stelle. Le stime fanno pensare che possano esistere centinaia di milioni di pianeti potenzialmente abitabili nella nostra galassia.
Tra chi si occupa del problema c’è Paul Davies, fisico, cosmologo e divulgatore di fama mondiale. È uno dei pionieri dell’idea di «biosfera ombra»: ovvero che possano esistere, sulla Terra, forme di vita microscopiche basate su meccanismi biochimici diversi da quelli noti e con un’origine indipendente. […][Leggi l’articolo completo in PDF | Sul sito web de La Stampa]