Nient’altro che miglioramenti > 09.01.2014 «Non passa giorno senza qualche tegola che ci casca sulla testa: una volta è l’aumento della disoccupazione; un’altra la revisione al ribasso del prodotto interno lordo; un’altra ancora lo sconquasso, […]
Ecco perché ci aspetta un futuro migliore > 28.10.2013 «Si stava meglio quando si stava peggio? Sarà solo un luogo comune, ma in effetti il futuro oggi appare cupo più che mai, nonostante i progressi raggiunti dalla società. Complice […]
Niente paura, il futuro è rosa > 24.10.2013 «La scienza è bella perché ci fa stare meglio di quando si stava peggio. Sembra un’ovvietà, ma non lo è: secondo una diffusa opinione il progresso tecnico-scientifico si è rivelato […]
É ancora il tempo dell’ottimismo razionale – di Antonio Pascale > 21.10.2013 «Lo storico dell’economia (e premio Nobel), Robert Fogel ha elaborato un singolare diagramma. Illustra la crescita della popolazione in relazione all’innovazione tecnologica. Sull’asse verticale la popolazione, su quello orizzontale l’innovazione […]
Basta catastrofismi, la Terra sta bene e migliorerà ancora > 20.09.2013 «Matt Ridley è molto conosciuto in Inghilterra sia per essere membro della Camera dei Lord, sia per essere uno dei principali divulgatori scientifici del Paese. Ora arriva in Italia il […]
Un ottimista razionale di Matt Ridley recensito da un lettore > 18.09.2013 Non era mai successo che condividessimo sul sito -nella sezione rassegne, poi- la recensione di un lettore. Ce ne arrivano molte, e le leggiamo tutte, e le consideriamo chiaramente molto […]
Sono diventato ottimista guardando i numeri, i dati, i fatti > 17.08.2013 «”Cercate di essere ottimisti. C’è sempre tempo per mettersi a piangere”. È una frase da tenere bene in mente, quando i tempi bui sembrano avvolgerci. Non l’ha detta un filosofo […]
Contrordine: siamo ottimisti > 15.08.2013 «Nella tradizione occidentale, dai tempi di Omero in poi, gli ottimisti non hanno mai goduto di grande considerazione. Dopo gli anni Duemila, poi, sembravano del tutto scomparsi, sopraffatti dal crudo […]
Un’intera famiglia in carcere non si vede neanche al cinema > 22.07.2013 «Un’intera famiglia agli arresti: i Ligresti come i Borgia (o i Corleone di Brooklyn). Sarà anche giusto così. Può darsi che abbiano falsificato il bilancio in quattro, una riga a […]