Congratulazioni a Peter Higgs e François Englert > 09.10.2013 «Congratulazioni a Peter Higgs e François Englert, vincitori del premio Nobel per la Fisica 2013: for the theoretical discovery of a mechanism that contributes to our understanding of the origin […]
Il premio Nobel è molto noioso > 08.10.2013 «Uno dei capitoli di Surely You’re Joking, Mr. Feynman! è intitolato “L’altro errore di Alfred Nobel. Il primo è la dinamite, naturalmente, e il secondo sarebbe il premio Nobel. Quando […]
Il bosone che ricorda la Thatcher > 26.07.2013 «”Immaginate un ricevimento affollato di parlamentari ugualmente distribuiti dentro una stanza”, scrive David Miller dell’University College di Londra. “Sono tutti in amabile conversazione con i loro vicini. Una donna appare […]
La particella alla fine dell’Universo – Amedeo Balbi intervista Sean Carroll > 17.06.2013 Abbiamo chiesto ad Amedeo Balbi, astrofisico e docente all’Università di Roma Tor Vergata, autore di Il buio oltre le stelle. L’esplorazione dei lati oscuri dell’universo, di fare tre domande a […]
Il bosone di Higgs in pillole – Intervista ad Amedeo Balbi > 13.07.2012 Abbiamo fatto tre domande sul bosone di Higgs ad Amedeo Balbi, autore per noi di “Il buio oltre le stelle“. Il suo libro è un’esplorazione affascinante dei lati segreti dell’universo, […]
Bosone di Higgs, tre letture consigliate > 06.07.2012 Vittorio Bo e Codice Edizioni si uniscono alle felicitazioni che da tutto il mondo scientifico, e non solo, giungono al CERN di Ginevra per quella che senza dubbio è una […]