L’autore di L’equazione dei disastri Antonello Pasini ospite di Uno Mattina > 23.05.2023 Antonello Pasini, fisico climatologo e autore del saggio L’equazione dei disastri, è stato ospite di Uno Mattina per analizzare l’alluvione di Emilia-Romagna.
La scienza non divide, ma coinvolge – Alessandro Baraldi, La Voce di Mantova > 21.05.2023 Sulla Voce di Mantona Alessandro Baraldi racconta la presentazione di Manifesto per un’educazione civica alla scienza fatta da Nico Pitrelli (coautore dle libro insieme a Mariachiara Tallacchini).
Anime morte di Sam Riviere recensito su Internazionale > 19.05.2023 Internazionale pubblica una recensione di Anime morte di Sam Riviere.
“Lo sanno tutti che tua madre è una strega”. Nella Germania del XVII secolo si riflette l’Europa di oggi – Roberto Dutto, La Guida > 18.05.2023 Sulla Guida Roberto Dutto recensisce Lo sanno tutti che tua madre è una strega di Rivka Galchen.
L’alluvione in Emilia Romagna e il cambiamento climatico. Parla Antonello Pasini – Piazza Pulita > 18.05.2023 Guido Formigli intervista per Piazza pulita Antonello Pasini, fisico climatologo e autore del saggio L’equazione dei disastri, a proposito dell’alluvione di Emilia-Romagna.
Alessandro Delfanti / Il Magazzino – Giuseppe Casciaro, Prima Comunicazione > 12.05.2023 Su Prima Comunicazione Alessandro Delfanti racconta com’è nata l’idea di scrivere Il magazzino.
A tu per tu col dolore – Roberto Dutto, La Guida > 11.05.2023 Roberto Dutto recensisce su La Guida Il male detto di Roberta Fulci.
Un puntino apparentemente insignificante – Marco Ferrazzoli, Almanacco della scienza CNR > 10.05.2023 Sull’Almanacco della scienza del CNR Marco Ferrazzoli recensisce Il segreto del nucleo di Giorgio Chinnici.
Il Tascabile pubblica un estratto di Il male detto di Roberta Fulci > 09.05.2023 Il Tascabile pubblica un estratto di Il male detto di Roberta Fulci.
L’autrice di Il male detto Roberta Fulci ospite di Farenheit > 08.05.2023 L’autrice di Il male detto Roberta Fulci è stata ospite della trasmissione di Rai Radio 3 Farenheit.
Il male detto di Roberta Fulci al primo posto del podio della Lettura > 07.05.2023 Il male detto di Roberta Fulci conquista il primo posto del podio di Francesco De Logu sulla Lettura
L’incubo del lavoratore è il magazzino di Amazon con robot e algoritmi più spietati dei sorveglianti – Simona Regina, TuttoLibri > 06.05.2023 Su TuttoLibri, Simona Regina recensisce Il magazzino di Alessandro Delfanti.
Coca-Cola vs Pepsi: la vera storia della guerra (mondiale) delle due bibite made in Usa – Elisa Venco, Focus > 03.05.2023 Su Focus, Elisa Venco dedica un articolo all’eterna lotta Pepsi vs Coca-Cola, citando anche Una storia del mondo in sei bicchieri di Tom Standage.
I pericoli dei futurologi – Mario Vadacchino, L’Indice dei libri del mese > 01.05.2023 Sull’Indice dei libri del mese Mario Vadacchino recensisce Occupare il futuro di Roberto Paura.
Roberto Paura: «Il futuro rischia la colonizzazione da parte delle Big Tech» – Federica Gregori, Il Piccolo > 01.05.2023 Sul Piccolo Federica Gregori intervista Roberto Paura, autore di Occupare il futuro.
Sfruttamento implacabile: automazione e governo del lavoro vivo – Emanuele De Luca, DinamoPress > 01.05.2023 Su DinamoPress, Emanuele De Luca recensisce Il magazzino di Alessandro Delfanti.
L’autore di Il magazzino Alessandro Delfanti ospite di Fahrenheit > 01.05.2023 L’autore di Il magazzino Alessandro Delfanti è stato ospite della trasmissione Fahrenheit di RAI Radio 3.
Per un’etica della ricerca di fronte alla comunità – Roberto Dutto, La Guida > 27.04.2023 Sulla Guida, Roberto Dutto recensisce Manifesto per un’educazione civica alla scienza di Nico Pitrelli e Mariachiara Tallacchini.
L’autore di Pirocene Stephen Pyne ospite di Radio3 Scienza > 24.04.2023 L’autore di Pirocene Stephen J Pyne è stato ospite di Radio3 scienza.
Una storia commestibile dell’umanità di Tom Standage consigliato dalla redazione di LogIn > 24.04.2023 La redazione di LogIn, il nuovo mensile del Corriere della Sera dedicato all’innovazione, consiglia Una storia commestibile dell’umanità di Tom Standage.
L’autore di Il magazzino Alessandro Delfanti ospite di Radio3 Scienza > 23.04.2023 L’autore di Il magazzino Alessandro Delfanti è stato ospite di Radio3 Scienza.
L’autore di Onda su onda Richard Mainwaring ospite di Radio3 Scienza > 22.04.2023 L’autore di Onda su onda Richard Mainwaring è stato ospite di Radio3 Scienza.
Amazon, la fabbrica del taylorismo 2.0 – Roberto Ciccarelli, il manifesto > 22.04.2023 Sul manifesto, Roberto Ciccarelli intervista Alessandro Delfanti, autore dell’inchiesta su Amazon Il magazzino.
La nuova frontiera della fecondazione assistita: produrre gli ovuli fuori dal corpo – Elena Tebano, Corriere della Sera > 20.04.2023 Su La 27a ora, il blog dedicato alle donne del Corriere, Elena Tebano dedica un articolo alle nuove frontiere della fecondazione assistita, citanto La fine del sesso di Henry T. Greely.