Joshua Cohen intervistato su Esquire da Stefano Piri > 28.10.2022 Esquire pubblica una lunga intervista a Joshua Cohen, autore de I Netanyahu.
Tutti i costi della salute – Jacopo Mengarelli, Scienza in rete > 26.10.2022 Su Scienza in rete Jacopo Mengarelli recensisce Salute a tutti i costi di Nicole Ticchi.
Salute a tutti i costi – Meet Science intervista Nicole Ticchi > 26.10.2022 Meet Science intervista Nicole Ticchi, autrice di Salute a tutti i costi.
Senti chi parla di Francesca Buoninconti recensito da BioFiera magazine > 26.10.2022 La rivista BioFiera recensisce Senti chi parla di Francesca Buoninconti.
I sostegni al reddito fanno bene alla salute dei cittadini – Johann Rossi Mason, Huffington Post > 25.10.2022 Sull’Huffington Post Johann Rossi Mason discute di disparità sociale e salute con Paolo Vineis, autore insieme a Luca Carra di Il capitale biologico.
Versione angosciata di un maschio ebreo – Paola Colaiacomo, Alias > 23.10.2022 Su Alias Paola Colaiacomo dedica un articolo ai Netanyahu di Joshua Cohen.
Viaggio tra i materiali – Roberto Dutto, La Guida > 20.10.2022 Roberto Dutto recensice sulla Guida Fatto a mano di Anna Ploszajski.
Adolescenti di Laurence Steinberg – Debora Pannozzo, State of mind > 19.10.2022 Su State of Mind, Debora Pannozzo recensisce Adolescenti di Laurence Steinberg.
La geometria del dolore – Michela Dall’Aglio, Doppiozero > 15.10.2022 Su Doppiozero Michela Dall’Aglio recensisce La geometria del dolore di Michael Frame.
Salute interna lorda – Paolo Vineis ospite di Radio3 Scienza > 12.10.2022 Paolo Vineis, autore insieme a Luca Carra di Il capitale biologico, è ospite di Radio3 Scienza nella puntata Salute interna lorda, dedicata al legame tra disuguaglianze sociali e salute.
Joshua Cohen in una lunga intervista a Sorgente di vita – RAI 3 > 09.10.2022 Il programma realizzato in collaborazione tra la RAI e l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane intervista il Premio Pulitzer Joshua Cohen, autore de I Netanyahu.
Nati foste a formar la farfalla – Marco Ferrazzoli, Almanacco della scienza CNR > 05.10.2022 Sull’Almanacco della scienza del CNR, Marco Ferrazzoli recensisce Taccuino delle metamorfosi di Marco Di Domenico.
L’autore di Dove va la fisica? Matteo Serra ospite di Radio3 Scienza > 04.10.2022 Matteo Serra, autore di Dove va la fisica?, commenta ai microfoni di Radio3 Scienza i premi Nobel per la Fisica 2022.
Perché conviene cambiare idea – Anna Rita Longo, Mind > 01.10.2022 Su Mind Annarita Longo recensice Esploratori e soldati di Julia Galef.
Cohen: Qualcosa in cui credere – Corriere della Sera > 29.09.2022 In occasione della partecipazione di Joshua Cohen al festival Torino spiritualità, l’edizione torinese del Corriere della Sera pubblica un estratto del romanzo I Netanyahu.
Sanità malata – Guido Fontanelli e Daniela Mattalia, Panorama > 28.09.2022 Panorama pubblica un’inchiesta sullo stato della sanità italiana, citando Salute a tutti i costi di Nicole Ticchi.
Metamorfosi e altre meraviglie – Tommaso Lisa, Doppiozero > 28.09.2022 Tommaso Lisa recensisce Taccuino delle metamorfosi di Marco Di Domenico per Doppiozero.
Io robot, tu umano – Giuseppe Anerdi e Paolo Dario ospiti di Radio3 Scienza > 22.09.2022 Quale futuro per la robotica? Gli autori di Compagni di viaggio Giuseppe Anerdi e Paolo Dario ne parlano insieme a Elisabetta Tola su Radio3 Scienza nella puntata Io robot, tu umano.
Essere spiritosi è un duro lavoro – Valeria Palumbo, Oggi > 22.09.2022 Valeria Palumbo intervista per Oggi Joshua Cohen, in tour in Italia per la promozione del romanzo I Netanyahu.
L’autore di L’equazione dei disastri Antonello Pasini ospite della trasmissione Porta a Porta > 20.09.2022 Antonello Pasini, fisico climatologo e autore del saggio L’equazione dei disastri, è stato ospite della trasmissione Porta a Porta, in cui si è parlato dell’alluvione nelle Marche.
Da Joshua Cohen una lezione di storia americana ed ebraica – Mary Barbara Tolusso, Il Gazzettino > 19.09.2022 Il Gazzettino dedica un articolo a Joshua Cohen, che ha presentato il romanzo I Netanyahu al festival pordenonelegge.
Joshua Cohen: «Criticare Trump fa solo il suo gioco» – Messaggero Veneto > 18.09.2022 Il Messaggero Veneto pubblica un articolo dedicato a Joshua Cohen, in tour in Italia per la promozione del romanzo I Netanyahu.
Mare caldo e correnti fredde. «Così nubifragi mai visti» – Alessandro Ferruggia, la Nazione (Quotidiano nazionale) > 17.09.2022 Alessandro Ferruggia intervista per i quotidiani del consorzio Quotidiano nazionale Antonello Pasini, autore del saggio L’equazione dei disastri.
I Netanyahu di Joshua Cohen tra i consigli di lettura di Sette > 16.09.2022 Sette segnala I Netanyahu di Joshua Cohen nella rubrica dedicata ai libri, che ha selezionato «dodici titoli per immergersi in mondi veri o immaginari».