> 01.02.2015
Speciale – L’uomo di Dubai , di Joseph O’Neill
In libreria per Codice Edizioni, arriva l’ultimo romanzo di Joseph O’Neill, già autore di La città invisibile (Rizzoli, 2009). L’uomo di Dubai , The dog nella versione americana,tradotta da Tommaso Pincio, è stato segnalato tra i migliori libri dell’anno secondo il New York Times e finalista al Man Booker Prize 2014.
Vai alla scheda del libro
Vai alla scheda dell’autore
Leggi anche:
– “Perenni stranieri nella metropoli senza tempo”: Tommaso Pincio racconta L’uomo di Dubai
– “L’homo oeconomicus a Dubai è poco homo e molto cane” di Franco Cordelli, La Lettura del Corriere della Sera
– “Se il mondo diventa un’immensa Dubai” di John Banville, la Repubblica
– “Ondivaga narrazione di uno spaesamento” di Luca Briasco, il manifesto
– “Il mistero dell’Emirato pigliatutti” di Riccardo Staglianò, il Venerdì di Repubblica
– “Tra escort e immersioni com’è noioso il lusso a Dubai” di Tommaso Pincio, TuttoLibri La Stampa
– “Un romanzo ricamato nella fine e impalpabile sabbia delle dune” di Enzo Baranelli, Cabaret Bisanzio
“Il ritratto squisito e complesso di un’anima disperata”.
Oprah Winfrey11
“Meraviglioso. Ricorda Il grande Gatsby. Una meditazione che ci rivela qualcosa di nuovo sull’American Dream”.
Michiko Kakutani, “The New York Times”
“Ogni pagina dell’Uomo di Dubai è un piccolo capolavoro d’intelligenza, commedia e maestria linguistica”.
“The Washington Post”
“O’Neill ha un dono favoloso per il linguaggio. Lo metterei senz’altro tra i più grandi della letteratura americana”.
John Freeman
“L’ho divorato in tre sorsate, e ho scoperto così di avere sete. C’è più vita nell’Uomo di Dubai che in dieci altri romanzi”.
“The New York Times”
“O’Neill con questo romanzo è diventato grande”.
John Banville, “The New York Times Book Review”
“Meglio di un film dei fratelli Coen”.
Lettore su amazon.com