La scienza di odori e colori – Rosy Butera, IO Donna > 18.07.2022 Nella sua rubrica “Beauty in libreria” su IO Donna, Rosy Butera segnala Il senso perfetto di Anna D’Errico.
Nelle calli di Venezia, alla scoperta del più evocativo fra i sensi – Alexis Paparo, Il Sole 24ORE > 13.05.2022 Il Sole 24ORE pubblica un articolo su due mostre della Biennale di Venezia dedicate all’olfatto e ai profumi, citando Il senso perfetto di Anna D’Errico.
Recuperare l’olfatto perduto – Simona Ovadia, InSalute-Altroconsumo > 01.06.2021 Il supplemento alla rivista Altroconsumo,InSalute, propone un approfondimento a proposito di anosmia e perdita dell’olfatto. Simona Ovadia intervista su questi temi Anna D’Errico, autrice de Il senso perfetto.
Anna D’Errico, autrice de Il senso perfetto, ospite a Fahrenheit – Rai Radio3 > 21.05.2021 A seguito della pandemia da Covid-19, l’anosmia è passata agli onori della cronaca: pur riguardando una fetta di popolazione molto ampia, questo disagio ha ancora poche spiegazioni. Graziano Graziani affronta la questione in una puntata di Fahrenheit, il programma in onda su Rai Radio3, e intervista sul tema Anna D’Errico, autrice de Il senso perfetto.
Anna D’Errico parla de Il senso perfetto a Pinocchio – Radio Deejay > 28.04.2021 A Pinocchio, il programma di Radio Deejay, si parla di odori e olfatto e i conduttori chiamano Anna D’Errico per parlare del suo saggio Il senso perfetto: «un libro eccezionale» afferma La Pina.
La perdita dell’olfatto intervista ad Anna D’Errico per Escogito > 20.02.2021 Anna D’Errico, autrice de Il senso perfetto dialoga con la dottoressa Elisa Accornero, del Centro multidisciplinare per il benessere “Escogito”, a proposito di anosmia, dei suoi effetti e delle possibili terapie per il ripristino dell’olfatto. L’intervista è disponibile sulla pagina Youtube di Escogito.
Andrea De Cesco intervista in diretta Anna D’Errico per 7corriere > 19.02.2021 In diretta sulla pagina Instagram del settimanale del Corriere della Sera, Sette, Federica De Cesco approfondisce molti aspetti legati all’olfatto insieme a Anna D’Errico, autrice del «bellissimo libro» Il senso perfetto.
Perdere i sensi. Senza olfatto non so più chi sono – Andrea Federica De Cesco, Sette > 19.02.2021 Sette, il settimanale del Corriere della Sera, dedica un approfondimento all’olfatto a firma di Andrea Federica De Cesco. Tra gli scienziati ed esperti consultati, non poteva mancare l’autrice de Il senso perfetto, Anna D’Errico.
E tu ti fidi del senso perfetto? – Susanna Bagnoli, io Acqua&Sapone > 28.01.2021 Intervistata da Susanna Bagnoli per io Acqua&Sapone l’autrice de Il senso perfetto, Anna D’Errico, ci racconta perché l’olfatto è un senso così ancestrale ma anche estremamente attuale.
Il profumo del passato – Gianluca Liva, RADAR > 27.01.2021 Il progetto Odeuropa si propone di studiare e recuperare le essenze del passato. Un’ambizione che presenta alcuni limiti, come spiega Anna D’Errico, autrice de Il senso perfetto, a Gianluca Liva, del magazine RADAR.
Anna D’Errico, autrice de Il senso perfetto, ospite a Geo, Rai3 > 20.01.2021 Nel corso della trasmissione Geo in onda su Rai 3, Sveva Sagramola intervista Anna D’Errico a proposito dell’olfatto e del perché rappresenti a tutti gli effetti Il senso perfetto.
Intervista ad Anna D’Errico, autrice de Il senso perfetto – Antonio Sgobba, TgR Petrarca-Rai3 > 16.01.2021 A lungo considerato un senso “minore”, l’olfatto torna protagonista nella puntata di TgR Petrarca, la rubrica culturale del Tg3, in cui Antonio Sgobba ha intervistato Anna D’Errico a proposito del suo saggio Il senso perfetto.
Covid e ambienti domestici, dieta mediterranea e… questioni di naso! – L’aria che respiri, RaiRadio1 > 14.11.2020 La trasmissione in onda su RAI Radio1 L’aria che respiri, condotta da Sonia Filippazzi, ospita l’autrice de Il senso perfetto, Anna D’Errico. Una chiacchierata a proposito di odori e percezioni e degli aspetti che rendono unici i nostri nasi.
Il senso negletto – Francesco Suman, Il Bo > 08.10.2020 «L’olfatto è un inno alla diversità biologica individuale e questa enorme variabilità produce in ciascuno diverse mappe olfattive del mondo»: Francesco Suman recensisce sul Bo Il senso perfetto di Anna D’Errico, libro finalista all’edizione 2020 del premio Galileo.
Una settimana fitta di incontri tra scienza e innovazione – Erika Bollettin, Il Mattino di Padova > 07.10.2020 Il Mattino di Padova dedica un articolo a “La settimana della scienza e dell’innovazione”, la manifestazione padovana al termine della quale verrà assegnato il Premio Galileo, che vede Il senso perfetto di Anna D’Errico e Senza confini di Francesca Buoninconti nella cinquina finalista.
Il profumo in letteratura da Melville a Camilleri – La Gazzetta di Mantova > 14.09.2020 La Gazzetta di Mantova dedica un articolo a Profumo di libri, l’incontro tenuto dall’autrice di Il senso perfetto Anna D’Errico al Festivaletteratura 2020 di Mantova: un viaggio olfattivo da Melville a Camilleri.
L’olfatto? Una questione letteraria. Parola della neuroscienziata Anna D’Errico – La Voce di Mantova > 14.09.2020 Quest’anno al Festivaletteratura 2020 Anna D’Errico, autrice di Il senso perfetto, ha tenuto due incontri: uno insieme al creatore di profumi Antonio Gardoni, e uno in cui ha creato un piccolo canone letterario “olfattivo”: ne parla la Voce di Mantova.
Odori fantastici e dove trovarli insieme al duo D’Errico-Gardoni – La Voce di Mantova > 14.09.2020 «In un modo o nell’altro, sottovalutiamo il nostro naso»: ce lo ricorda Anna D’Errico con il suo Il senso perfetto, e ce l’ha ricordato durante la presentazione-spettacolo tenuta al Festivaletteratura 2020 insieme al creatore di profumi Antonio Gardoni, a cui La Voce di Mantova ha dedicato un articolo.
Che cosa ci perdiamo se perdiamo l’olfatto – Dario De Marco, Esquire > 14.06.2020 Dario De Marco su Esquire si chiede cosa ci perdiamo quando perdiamo l’olfatto: per spiegarlo, si fa guidare da Il senso perfetto. Mai sottovalutare il naso di Anna D’Errico. Con la conquista della posizione eretta il naso umano si allontana dal suolo e quindi dalla fonte di buona parte degli odori significativi; l’olfatto perde di preminenza, e anche di prominenza, perché le narici arretrano e si schiacciano sul volto, che abbandona la forma allungata tipica di molti mammiferi. E recenti studi sul DNA vanno nella stessa direzione: gli umani hanno molti meno geni deputati allo sviluppo dell’olfatto.
A lume di naso – Roberta Fulci, Rai Radio 3 > 04.05.2020 Per fare luce sul fenomeno dell’anosmia legata al Covid-19, Roberta Fulci di Radio 3 Scienza si rivolge anche alla nostra Anna D’Errico, neuroscienziata alla Goethe Universität di Francoforte e autrice de Il senso perfetto.
La guerra degli odori – Simona Regina, Corriere della Sera – Innovazione > 24.04.2020 L’inserto Innovazione del Corriere della Sera dedica un lungo approfondimento con intervista (a cura della giornalista Simona Regina) a Anna D’Errico, autrice di Il senso perfetto, con un focus sull’olfatto usato anche in ambito bellico.
Recensione de Il senso perfetto – J. Serena Pisano, BioPills > 13.04.2020 Una lunga recensione del sito BioPills dedicata a Il senso perfetto di Anna D’Errico, per andare alla scoperta dell’olfatto: un senso che, contrariamente a quanto pensiamo, ha molto senso di esistere.
Alla riscoperta del nostro naso – Chiara Sessa, Donna Moderna > 26.03.2020 Su Donna Moderna Chiara Sessa dedica un articolo all’olfatto e intervista Anna D’Errico, autrice di Il senso perfetto (finalista al Premio Galileo)
La scimmia nuda legge… Il senso perfetto di Anna D’Errico – Rai Radio 3 > 11.03.2020 Su La scimmia nuda legge (Rai Radio 3) potete ascoltare una recensione di Il senso perfetto di Anna D’Errico (finalista al Premio Galileo)