Evgeny Morozov “Serve il New Deal dei dati” – Francesca Di Benedetti, La Repubblica

La Repubblica

«Evgeny Morozov, che già nel 2011 ci mise in guardia con il saggio L’ingenuità della rete. Il lato oscuro della libertà di Internet, va contro corrente. Le dimissioni di Zuckerberg? “Meglio di no”. Disconnetterci da Facebook? “Assurdo”. A questo proposito, afferma: “Le piattaforme digitali fanno parte dell’infrastruttura della società, proporre di uscirne è realistico quanto chiedere di non usare le strade, #deleteroads. Il problema è che oggi i giganti della Rete sono i feudatari che controllano quelle strade e ci fanno pagare un pedaggio salato. La situazione può essere ribaltata solo acquisendo noi il controllo delle infrastrutture. Bisogna uscire non da Facebook ma dal feudalesimo high-tech”».

Cosa ne pensa Evgeny Morozov del caso Cambridge Analytica?  Il punto di vista dell’autore de L’ingenuità della rete nell’intervista di Francesca Di Benedetti pubblicata su Repubblica.

Clicca qui per leggere l’articolo.

ingenuita_della_rete_e_morozovLa rivoluzione di Twitter: se ne è parlato per le manifestazioni in Iran nel 2009, per la Cina subito dopo, più recentemente per l’Egitto: prima ancora che lo scontento dei cittadini, il grande protagonista delle proteste sembra essere stato il web. La convinzione che le tecnologie digitali alimentino solo cambiamenti positivi e siano lo strumento perfetto per la creazione della democrazia corrisponde alla realtà? Evgeny Morozov, in antitesi al cyber-ottimismo di pensatori come Clay Shirky, spiega molto chiaramente come anche governi tutt’altro che democratici usino le piattaforme digitali piegandole ai loro fini. In Russia e in Cina gli spazi di intrattenimento online sono studiati apposta per spostare l’attenzione dei giovani dall’impegno e dalla partecipazione civile. Internet non è inequivocabilmente buona, insomma, Twitter e Facebook non hanno giocato alcun ruolo cruciale, e la rivoluzione sarebbe accaduta con o senza di loro. Pensare alla rete come a un propagatore naturale di democrazia è fuorviante e pericoloso: per garantire forme efficaci di cambiamento sociale è necessario rimanere calati solidamente nella realtà.

Acquista L’ingenuità della rete su IBS o su Amazon.