«Negli Stati Uniti abbiamo la tendenza a diffidare dell’autorità. Siamo un Paese nato da una ribellione contro le tasse, e dato che il governo ha bisogno di entrate, di conseguenza diffidiamo anche del nostro governo centrale, nonostante l’importantissimo ruolo che dovrebbe giocare (anche se al momento non ne sta giocando alcuno) in tempi di crisi. Ecco perché in questo momento la scienza assume un ruolo cruciale, e non solo perché ci mette a disposizione i mezzi razionali per comprendere la pandemia di coronavirus che oggi ci affligge e per progettare strategie per contrastarla. È importante perché la scienza è l’unico sistema non autoritario di cui disponiamo per capire il mondo, e quindi non solo per fare i conti con quello che ci sta accadendo ma anche per capire come agire al meglio.»