Circa un secolo fa, agli inizi degli anni Venti del Novecento, un gruppo di scienziati tedeschi dava inizio a quella che è stata considerata la più radicale e profonda rivoluzione concettuale nella storia della fisica: la definizione della teoria dei quanti, per la quale le particelle vengono descritte come «onde di probabilità». La meccanica quantistica, che analizza la materia su scale inferiori a quella dell’atomo, avrebbe messo in discussione non solo tutti i capisaldi del pensiero scientifico, ma anche le fondamenta del pensiero filosofico, incluso il concetto stesso di realtà oggettiva.
John Polkinghorne, pastore anglicano, matematico e fisico di Cambridge, ripercorre l’entusiasmante percorso di questa avventura culturale e dei personaggi che ne sono stati protagonisti. Teoria dei quanti è un libro che soddisfa le esigenze del lettore curioso di avvicinarsi alla teoria, grazie a un’esposizione chiara che evita il linguaggio tecnico degli scienziati, ma che, grazie a un ricco apparato di appendici, si dimostra anche uno strumento di veloce consultazione per il lettore più smaliziato.