Scrivere con i cinque sensi – Alessandra Minervini, exlibris20 > 15.01.2020 Su exlibris20, Alessandra Minervini recensisce Innocua come te di Rowan Hisayo Buchanan: «un esordio letterario da leggere».
Lo strappo di una madre – F > 02.12.2019 La rivista F recensisce Innocua come te, storia della giovane Yukiko, «pronta ad abbandonare tuto per diventare un’artista, anche suo figlio».
La ragazza che voleva essere Twiggy è diventata una casalinga disperata – Giuseppe Culicchia, TuttoLibri > 28.10.2019 Su TuttoLibri Giuseppe Culicchia recensisce Innocua come te di Rowan Hisayo Buchanan, che con la sua scrittura lirica e suggestiva, precisa e delicata, «sa cogliere le sfumature dell’animo».
GQ segnala Innocua come te di Rowan Hisayo Buchanan > 21.10.2019 Nella sua rubrica dedicata i libri GQ segnala Innocua come te di Rowan Hisayo Buchanan, un romanzo in cui «l’ostacolo per la trasmissione dell’amore è dato dalla maledizione dell’abbandono».
Innocua come te: la recensione su Internazionale > 21.10.2019 Su Internazionale la recensione di Innocua come te di Rowan Hisayo Buchanan, che «ci ricorda che i sogni eterei degli anni sessanta hanno modellato i contorni fin troppo solidi del nostro mondo».
Innocua come te: la recensione su Satisficion > 14.10.2019 Satisfiction recensisce Innocua come te di Rowan Hisayo Buchanan. «Un grande gioiello letterario che celebra la commistione culturale nell’America di Trump; un romanzo da amare.»
Innocua come te: la recensione su Covenzionali > 12.10.2019 Il sito Convenzionali recensisce Innocua come te di Rowan Hisayo Buchanan. «Solenne e profondo, è un romanzo solido e bellissimo».
Innocua come te nella selezione delle migliori copertine di ottobre del Post > 07.10.2019 Innocua come te di Rowan Hisayo Buchanan non è ancora uscito in libreria e già piace: è nella selezione delle migliori copertine di ottobre del “Post”.