“La Silicon Valley è un un fenomeno sociale, economico e politico emerso in una particolare congiuntura nella storia del neoliberalismo, quella che vede dispiegarsi processi di privatizzazione e deregulation. È solo partendo da questo primario elemento che possiamo comprendere e aiutare a far comprendere che Google, Facebook e le tantissime startup formate e spesso fallite nella Silicon Valley non sono composte da persone disinteressate, altruiste, benevole. Sono ragazzotti che hanno lavorato intensamente per cambiare i rapporti di potere nella società, rendendoci più dipendenti, ostaggio delle imprese di quanto accadesse in passato. L’esito del loro operato è una completa e radicale finanziarizzazione di ogni aspetto della vita quotidiana. Questo è il sottile e tuttavia più pericoloso fattore che emerge con lo sviluppo della Silicon Valley”.
Benedetto Vecchi, il manifesto
Un’intervista con il teorico della Rete Evgeny Morozov, in Italia per partecipare a un seminario a Settimo Torinese. Internet non è solo una semplice tecnologia del controllo, ma anche il laboratorio dove ha preso forma e si sviluppa il nuovo capitalismo neoliberale. Leggi l’articolo originale