A Milano Come leggere uno scrittore diventa una mostra > 14.09.2017 A Milano, presso la libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte, è ospitata fino al 30 settembre la mostra ispirata al libro di John Freeman Come leggere uno scrittore, “il libro per chi […]
Funziono così (Aprile 2012) > 02.04.2012 Un’idea originale e virale, una mostra fotografica, un set di “istruzioni per l’uso”, ma anche una provocazione nata quasi per gioco. L’autrice è una giovane ebook editor, si chiama Marina Abatista. La mostra si chiama “Istruzioni per l’uso”. Marina, fotografa per passione, ha chiesto alle persone ritratte di realizzare un proprio “libretto” di istruzioni, in un modo che anche fisicamente le rispecchiasse. Un li- bretto che non è proprio un libretto, ma che può essere una parola, una frase, una lista, un oggetto, una foto, un disegno, un collage. Nell’intervista con D di Repubblica a un certo punto emergono i temi di “Insieme ma soli” di Sherry Turkle, molto vicini alle riflessioni della giovane artista, che si pone molte delle domande che riecheggiano anche nel libro della sociologa newyorkese.
Buon compleanno Luca! > 23.01.2012 Il 25 gennaio 2012 Luigi Luca Cavalli-Sforza compirà 90 anni. Per festeggiare uno scienziato che ha contribuito alla reputazione scientifica dell’Italia con onore, il Comune di Milano, Assessorato alla Cultura, Moda, Design, insieme al Polo Musei Scientifici e al Museo di Storia Naturale di Milano, con il contributo di Fondazione Edoardo Garrone e di Fondazione Bracco, ha organizzato una giornata di studi e una mostra che raccontano il grande scienziato e il futuro della scienza in Italia.