– Nuove uscite –
Saggistica: La fine delle voglie di Mark Schatzker
Dal 4 ottobre in libreria e in e-book La fine delle voglie di Mark Schatzker.
Il 25 gennaio 2012 Luigi Luca Cavalli-Sforza compirà 90 anni. Per festeggiare uno scienziato che ha contribuito alla reputazione scientifica dell’Italia con onore, il Comune di Milano, Assessorato alla Cultura, Moda, Design, insieme al Polo Musei Scientifici e al Museo di Storia Naturale di Milano, con il contributo di Fondazione Edoardo Garrone e di Fondazione Bracco, ha organizzato una giornata di studi e una mostra che raccontano il grande scienziato e il futuro della scienza in Italia.
Il giorno 25 gennaio alle ore 14.30 presso l’Aula magna del Museo Civico di Storia Naturale di Milano, Giovanni Bignami, Massimiano Bucchi, Giulio Giorello e Camille Pisani, moderati da Vittorio Bo, dialogheranno sul tema Disseminare la scienza per disseminare il futuro. Stefano Boeri, Francesco Cavalli Sforza e Alberto Piazza inaugureranno la mostra. Infine, ci saranno in collegamento alcuni dei più eminenti ricercatori del mondo che hanno lavorato con Luca Cavalli Sforza.
La mostra I viaggi di Luca Cavalli Sforza – Ancora una volta ero io il curiosorestituisce al visitatore la complessità della vita e del lavoro di Luca, attraverso le fotografie che lui stesso ha scattato nel corso delle spedizioni scientifiche e le parole che, assieme al figlio Francesco, ha scritto, in una sorta di resoconto di viaggio. Un diario fatto di appunti, immagini e intuizioni che ci permette di capire qualcosa di più di come funziona la scienza.
I viaggi di Luca Cavalli Sforza – Ancora una volta ero io il curioso
Milano, Museo Civico di Storia Naturale
25 gennaio 2012 – 1 aprile 2012
Mostra promossa da
Comune di Milano, Assessorato alla Cultura, Moda e Design
Polo Musei Scientifici, Milano
Museo Civico di Storia Naturale, Milano
Con il contributo di:
Fondazione Garrone
Fondazione Bracco
A cura di Beatrice Mautino
Con la collaborazione di Francesco Cavalli-Sforza
Progetto allestimento e grafica: Stefano Grande
Organizzata da Codice. Idee per la cultura