– Nuove uscite –
Saggistica: La resilienza del panda di Cyrille Barrette
Dal 10 settembre in libreria e in e-book La resilienza del panda di Cyrille Barrette.
«Erano anni che gli amici mi esortavano a cercare di pubblicare i miei scritti ma io ero scettica, pensavo che provarci sarebbe stato uno spreco di tempo e che tutta l’editoria funzionasse “all’italiana”, ovvero che bisognasse avere l’amico di un amico in una casa editrice. Alla fine, per esperimento, ho contattato Codice, non una a caso, quella che ritenevo la migliore casa editrice di divulgazione scientifica nel panorama italiano. Pensavo che così avrei avuto la coscienza a posto per averci provato, ma non mi aspettavo risposta. Ho mandato una email il venerdì alle sette di sera e con mia assoluta sorpresa ho ricevuto risposta dopo tre ore, alle ventidue di un venerdì sera. Il che mi ha dimostrato due cose:
1) che c’è dell’ottima editoria in Italia che si preoccupa esclusivamente della qualità dei testi;
2) che il direttore editoriale di Codice, Giorgio Gianotto, è uno stakanovista, che lavora con passione agli orari più impensabili. Quando poi è cominciata la nostra collaborazione, ho scoperto che l’entusiasmo, la dedizione e la professionalità è estesa a tutto lo staff e il risultato è stato un libro “insolito” non solo per i suoi contenuti, ma anche per una veste grafica “a sorpresa”.
Per un blogger alla prima esperienza di “carta stampata” essere nello stesso catalogo che presenta L’equilibrio punteggiato di S.J. Gould, L’evoluzione della cultura di Luca Cavalli Sforza o Nati per credere di G. Vallortigara, T. Pievani, V. Girotto è stato quello che gli anglosassoni chiamano un “egotrip”. Non riesco a credere che Codice sia solo al suo decimo compleanno!»
Lisa Signorile, autrice di L’orologiaio miope. Tutto quello che avete sempre voluto sapere sugli animali… che nessuno conosce.