Andrew Lih, amministratore dell’edizione inglese di Wikipedia, ci racconta la storia di un fenomeno lungo 10 anni, nato dal genio di Jimmy Wales e regolato unicamente dal desiderio di avere libero accesso a tutto il patrimonio della conoscenza umana, e che si regge sulla collaborazione spontanea di persone provenienti da ogni dove e dalle culture più disparate, appartenenti a diverse fasce di età. Il risultato è una redazione distribuita che lavora 24 ore su 24, dove chi redige coincide con chi usufruisce, garantendo in questo modo un alta qualità dell’informazione. Come se l’antica legge del non fare agli altri quello che non vorresti venisse fatto a te si traducesse in affidabilità.
Il 15 gennaio 2011, Wikipedia ha compiuto 10 anni, e il libro di Andrew Lih può essere un ottimo modo per avvicinarsi e comprendere un progetto di cui ognuno di noi ormai fa parte.