Gli autori Codice edizioni al festival Terra incognita di Fidenza
Rudi Bressa, Nico Pitrelli e Mariachiara Tallacchini sono tra gli ospiti di Terra incognita, il festival culturale di Fidenza in programma dal 15 settembre al 1° ottobre.
Giovedì 17 e Venerdì 18 maggio 2012, Andrea Lavazza, autore di Il delitto del cervello e Siamo davvero liberi? e Roberto Bondì, autore di Come vedessero due soli, parteciperanno al convegno Materia, vita, spirito. Teologia e scienze naturali a confronto presso il Salone della Casa Valdese di Torino.
L’incontro, articolato in tre sessioni, intitolate Fisica, Biologia e Neuroscienze, più una tavola rotonda è promosso dal Centro Evangelico di Cultura “Arturo Pascal” e dal Centro Studi Filosofico-religiosi “Luigi Pareyson”, in collaborazione con il C.R.S. (Centro per la Riforma dello Stato) e il C.I.M. (Centro Interuniversitario di ricerca sulla Morfologia “Francesco Moiso” dell’Università di Udine), con il contributo dell’otto per mille della Chiesa Valdese. In tutti gli incontri si affronterà il tema del rapporto tra teologia e le scienze d’oggi.
Le sessioni saranno introdotte da Luca Savarino, Giovanni Pistone, Andrea Graziani, Franca D’Agostini e Claudio Ciancio e oltre ad Andrea Lavazza e Roberto Bondì, parteciperanno al convegno Christian Link, Elio Sindoni, Maria Grazia Turri, Simone Morandini, Marcello Buiatti, Olaf Breidbach, Nancey Murphy, Corrado Sinigaglia, Edoardo Boncinelli, Sergio Rostagno, Angelo Vianello e Alberto De Toni.
[Clicca qui per leggere il programma]
Save the date:
Giovedì 17 e Venerdì 18 maggio 2012
Dalle ore 10 alle ore 17.15
Salone della Casa Valdese di Torino
Corso Vittorio Emanuele II, 23
Per informazioni: Casa Valdese di Torino