Che romanzo, la sofferenza di Alan Turing – Almanacco della Scienza CNR

Almanacco della Scienza – CNR

Il mensile del CNR Almanacco della Scienza recensisce Mormorio di Will Eaves, liberamente ispirato alla vita e alla figura di Alan Touring.

Mormorio «si concentra su un’altra parte, non meno nota, della biografia di Touring: la condanna per omosessualità, all’epoca in Gran Bretagna ancora considerata reato. Il protagonista del libro assume il nome di Alec Pryor e nelle settimane seguenti al processo per atti osceni, per sfuggire alla prigione, accetta di sottoporsi a castrazione chimica attraverso iniezioni di ormoni e a una serie di sedute psicanalitiche, anche in considerazione del quasi totale isolamento in cui viene a trovarsi.

[…]

La drammatica esperienza subita porta il protagonista ad accentuare la sua empatia verso gli emarginati in generale, inclusi i freaks che, sempre all’epoca, venivano esposti come bestie da circo: “La sofferenza e l’amico invisibile. Al luna park dove ho conosciuto Cyril c’erano gli ultimi mostri rimasti in circolazione – gli uomini forzuti e un palchetto per la boxe con un povero derelitto di gigante che subiva la più crudele delle punizioni, ma anche una donna dagli arti ipertrofici. I mostri vivono immersi nella sofferenza, come pure gran parte dei tipi sportivi e le ballerine classiche. La vita, quella vera, è quasi tutta invisibile”».

A questo link la recensione completa.

Acquista Mormorio su IBS, Amazon o in e-book su Bookrepublic.