Nel numero de La Lettura (il settimanale de Il Corriere della Sera) disponibile in edicola da domenica 3 maggio, Annachiara Sacchi realizza una lunga e accurata intervista a Philippe Kourilsky, a partire proprio dal suo libro Di scienza e democrazia.
Che una tempesta si stesse abbattendo sulla democrazia occidentale, l’ha scritto nel nuovo libro Di scienza e democrazia (Codice Edizioni). Che un virus micidiale potesse “svelare” e “accelerare” la crisi, lo constata ora, anche se la sua esperienza da super immunologo lo aveva messo in guardia. In ogni caso, la soluzione per Philippe Kourilsky, biologo, genetista, ex direttore generale dell’Istituto Pasteur di Parigi, resta una: combattere. Covid-19 e le sue conseguenze, non solo sanitarie: disuguaglianze, derive nazionaliste, povertà diffusa. Ma anche gli eccessi di liberismo. Combattere. «La catastrofe non è certa. Non ancora, per lo meno. Certo, se rivince Trump (…) potrebbe essere il colpo di grazia delle democrazie occidentali, già in profonda crisi».