La Repubblica – 09/04/09
Un sistema ansiogeno ed egoista che produce ricchezza solo per pochi: il saggio dello psicologo Oliver James mette sotto accusa l’iperliberismo
PROCESSO al CAPITALE
Se i mercanti cancellano l’etica
di Federico Rampini
A Radio3 Scienza “Uno per uno, tutti per tutti. Il potere di organizzare senza organizzazione” di Clay Shirky.
“Qual è il ruolo delle nuove tecnologie e come si condividono le informazioni nell’organizzarsi senza organizzazione?”.
Incontrare amici, organizzazione iniziative anche politiche su Internet nell’illusione o nella speranza di alimentare e arricchire la propria “vita interiore”. Il successo mondiale di Facebook è l’emblema delle potenzialità e dei limiti del social networking.
SCAFFALI – Ultime dal cyberspazio
di C. Arruzza e F. Mometti
Molti sono i volumi che hanno indagato le esperienze dei social network negli ultimi tempi. Tra gli ultimi, in ordine di pubblicazione, Uno per uno, tutti per tutti. Il potere di organizzare senza organizzazione di Clay Shirky (Codice edizioni).