Su il Giornale, Massimiliano Parente segnala l’ultimo saggio di Alberto Piazza, Genetica e destino. Professore emerito di genetica umana, Alberto Piazza ripercorre i recenti studi su dna ed evoluzione per comprendere le condizioni che contribuiscono a plasmare l’identità umana.
E allora ci si allontana dallo scomodo concetto di “predeterminazione”, per intraprendere un viaggio sulla natura sociale e culturale dell’uomo. Non a caso, Genetica e destino è «un saggio che si muove da Darwin a Primo Levi a Mozart» sottolinea Parente. Per indagare sull’origine dell’uomo, non bisogna trascurare alcun fattore: «anche il caso» osserva il giornalista. «Trovarsi al posto giusto nel momento giusto», infatti, può essere determinante.