Genetica e destino, Alberto Piazza
Alberto Piazza

Genetica e destino

Evoluzionismo · Filosofia · Genetica · Letteratura · Storia
Pubblicazione: 14 ottobre 2020
Euro: 16,00
Pagine: 192
ISBN: 9788875788803

Le sempre maggiori conoscenze che stiamo accumulando sulla genetica e sull’evoluzione umana hanno una forte influenza sulla percezione che avvertiamo di noi stessi. Un’influenza tale da richiamare un concetto potente come il destino, spesso associato a un’idea di predeterminazione scritta nei nostri geni. La realtà è però ben più complessa. In questa raccolta di saggi, il genetista Alberto Piazza prende spunto proprio dal significato di destino per tracciare un viaggio di esplorazione della natura biologica, culturale e morale dell’essere umano, dove scienza, letteratura e filosofia si incontrano e dialogano. Muovendosi con disinvoltura tra Primo Levi e Mozart, tra Charles Darwin e Achille Campanile, Piazza ci conduce in un’appassionata e profonda riflessione sull’identità, la memoria, la morale e l’etica.

«Si è detto che l’identità culturale evolve, così come evolve l’identità biologica, ma è un po’ come l’araba fenice: esiste ma non sappiamo bene dove sia». Alberto Piazza