Il 20 agosto Maurizio Codogno è stato ospite della trasmissione Radar di Radio Rai Friuli-Venezia Giulia.
Di che cosa si è parlato? Ovviamente di numeri, perché come ci insegna l’autore di Matematica in pausa caffè, Matematica in pausa pranzo e Numeralia, i numeri sono ovunque, e possiamo «farceli amici» in modo divertente, scacciando il fantasma dell’aula di scuola.
Numeralia, per esempio, spiega perché Dante parla del 515 e Guareschi del 23; racconta di come i 99 Esercizi di stile di Queneau e Le mille e una notte siano due facce della stessa medaglia. Parla della Risposta con la R maiuscola e delle canzonette, di Paperino, Topolino e della Banda Bassotti, di numeri enormi come un googol e piccoli come lo zero, che in questa grande famiglia è lo zio un po’ matto.