Sul mensile di informazione scientifica Natural 1, Camilla Corradi recensisce Evoluzioni di Oren Harman.
Secondo Harman, «scienza e mitologia sono due diverse risposte alla medesima sete di sapere, e per questo dovrebbero dialogare, non rimpiazzarsi a vicenda. La scienza ha infatti trascurato la mitologia facendo finta che sia superflua. Ma questo, scrive l’autore, sottrae al linguaggio moderno un compito importantissimo, che tutti gli idiomi, in qualsiasi epoca, hanno sempre svolto. Perché oltre a rispondere alle domande che prevedono una soluzione, la scienza può anche, sorprendentemente, aiutarci a convivere meglio con l’incertezza della meraviglia, ricordandoci che, al di fuori del regno del sapere, il massimo cui possiamo aspirare sono le verità penultime. Ecco lo scopo di questo libro: rivendicare, attraverso il racconto, quest’antica funzione del linguaggio, nonché applicarla alla forbita parlata moderna».