«No, non sono come in Interstellar» ironizza Massimiliano Parente recensendo I mostri di Einstein di Chris Impey per Il Giornale. I buchi neri non ci permetteranno di comunicare col passato, come nel celebre film, ma questo non li rende certo meno interessanti.
Proprio per questo Chris Impey ha dedicato loro un saggio avvincente, in cui racconta i buchi neri e spiega perché siano ancora così misteriosi. Come conclude Parente, I mostri di Einstein è «un densissimo saggio sugli oggetti più inquietanti e affascinanti dell’universo».