Donna al plurale. Il tramonto dei modelli fissi – Chiara Lalli, Il Corriere della Sera

Il Corriere della Sera

«”Se le donne sono pettegole, pessime guidatrici e incapaci di leggere una mappa stradale (come vuole lo stereotipo) è perché il loro cervello è diverso da quello degli uomini che è invece progettato per fare altro”. Ovvero, come la neurologia può essere usata per rinforzare gli stereotipi di genere e la semplificazione fare molto male. È uno degli argomenti di cui scrive Vera Tripodi nel libro La donna non esiste, curato da Nicla Vassallo, che raccoglie i contributi di diverse discipline con l’intento di attenuare gli effetti del binarismo sessuale. Effetti diffusi e resistenti, che cercano di costringere la realtà – eterogenea e complessa – in una scatola angusta».

Sul “Corriere della Sera” Chiara Lalli fa una panoramica del volume di Nicla Vassallo che raccoglie i contributi di diversi autori per riflettere su un tema di estrema attualità e importanza come quello dell’identità di genere. Continua a leggere l’articolo QUI.

 

Negli ultimi anni il dibattito sul rapporto tra sesso, identità e genere si è intensificato. In pochi però se ne interessano, e molti purtroppo parlano a sproposito. I contributi raccolti in questo volume gettano su questi temi uno sguardo innovativo, multidisciplinare e spesso ribelle. Gli stereotipi oggi dominanti (e limitanti) di sesso e gender vengono superati, per concedere a ogni essere umano la propria individualità. Inoltre vengono affrontate alcune questioni cruciali. Quanti sono i sessi? come si pone la biologia di fronte alla classificazione della appartenenza al sessi e alla multidimensionalità dell’identità di genere? Come la bioetica ripensa l”‘umano” dopo il superamento del binarismo sessuale? Le nostre città marginalizzano gli individui la cui vita sociale e privata non può essere ingabbiata in spazi specializzati? Che tipo di medicina è la medicina di genere? In quali modi il neurosessismo continua a manifestarsi nel rapporto comunicativo tra scienza e società civile?

Acquista La donna non esiste su IBS o su Amazon.