– Nuove uscite –
Saggistica: La fine delle voglie di Mark Schatzker
Dal 4 ottobre in libreria e in e-book La fine delle voglie di Mark Schatzker.
«La verità che ricordavo è che il diavolo, visto da vicino, non sembra poi così brutto. Si confonde tra persone che ti somigliano, si nasconde nei piccoli gesti di ogni giorno. Alzarsi, lavorare. Mangiare, bere, lavarsi, dormire, volersi bene. Cose così. E ti lascia credere che anche quella sia una vita possibile.»
Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, due fratelli vengono “venduti” ai fascisti e deportati. Uniti nel tradimento, divisi dal destino, Michele sarà assegnato al campo di Chemnitz mentre Dino alle cucine del circolo ufficiali di Königsbrück, una “prigione dorata” in cui diventerà un cuoco, intesserà amicizie, vivrà l’amore, rimanendo (forse volutamente) all’oscuro degli orrori perpetrati dal regime nazista. La fine del conflitto lo porterà a ricercare il fratello e, partendo dal racconto delle sofferenze da lui subite, scoprirà con i propri occhi tutto quello che la guerra gli aveva risparmiato. E alla fine non potrà più distogliere lo sguardo dai segni – individuali e collettivi – che hanno cambiato per sempre il volto dell’Europa.
È il reale racconto del viaggio – fisico e dentro se stesso – di Dino, il cuore del romanzo La verità che ricordavo: uno sguardo inedito su uno dei capitoli più crudi e dolorosi della storia del Novecento, scritto da Livio Milanesio, figlio del protagonista, che – partendo dalle testimonianze del padre e da un vero e proprio tour nei luoghi della sua memoria – ne ricostruisce la dolorosa storia personale intrecciandola con la Storia collettiva che ha sconvolto il mondo.