Cyrulnik_72dpi

Non ti vergogni?

Su Grazia in edicola questa settimana Anna Gennari intervista Boris Cyrulnik, autore de “La vergogna“, best seller in Francia con oltre 100.000 copie e pubblicato in Italia da Codice Edizioni sul finire dello scorso anno.

Ne “La vergogna” Cyrulnik introduce il concetto di resilienza (termine preso in prestito dalla fisica che si riferisce alla proprietà di un materiale di resistere agli urti) per descrivere la capacità di superare episodi tragici basandosi sulle proprie forze e imparando a condividere le proprie esperienze. L’autore analizza con rara sensibilità questo veleno dell’anima, aiutando a comprendere come dominare e non subire il proprio destino, e come mutare il sentimento che si prova per se stessi, elevandolo dalla vergogna alla fierezza.

Nell’intervista lo psicologo francese da una definizione molto chiara e precisa di cosa intende per “resilienza”

«E’ il modo con cui riprendiamo il nostro sviluppo umano e interiore dopo aver subito un trauma psicologico. Le persone colpite vengono emarginate oppure si auto escludono pensando che non ci sia alcuna ragione per continuare ad andare avanti. Si sentono delle vittime – e lo sono – ma lasciano che la vergogna impedisca loro un’esistenza felice»

[Leggi tutta l’intervista nell’allegato in formato PDF]

Le ultime news di Codice