"La nascita della mente" di Gary Marcus
Gary Marcus

La nascita della mente (paperback)

Traduzione di Luca Tancredi Barone
Genetica · Paperback
Euro: 13,00
Pagine: 288
ISBN: 9788875781019

Il numero dei geni umani individuati è molto più basso del previsto: come può un insieme così ristretto di geni produrre la complessità strabiliante del cervello umano? Come è possibile che quel minuscolo 0,6% di Dna di differenza possa generare due forme viventi così diverse l’una dall’altra come uno scimpanzé e un cucciolo di Homo sapiens? Nell’era post-genomica, mentre cominciamo per la prima volta a esplorare i meccanismi sottili che regolano l’attività genica, sembra che gli psicologi e gli scienziati cognitivi non si siano ancora accorti delle possibilità del contributo evoluzionistico e genetico, ancora sottovalutato.

I geni fanno paura perché pensiamo che fissino per sempre il nostro destino: al contrario, essi stabiliscono soltanto le condizioni minime di possibilità per la nostra unicità in natura e per la nostra libertà di azione e di apprendimento. Gary Marcus, giovane e promettente allievo di Steven Pinker, ci offre, con stile gradevole, sintetico e rigoroso, un aggiornamento prezioso e ben documentato sulle conoscenze attuali circa le relazioni che legano i geni al cervello.