La ricerca della felicità tra scienza e poesia > 22.07.2013 «Qual è la felicità più grande sulla Terra? “Cambiare idea come cambio un penny con uno scellino e ascoltare il suono di una fanciulla che canta andandosene per la via […]
Fido e la felicità: un cocktail di chimica e coscienza > 19.03.2013 «Il cane che, scodinzolando, ci porta la pantofola, è felice? Ciò che è certo è che prova un piacere fisico che, volendo, sarebbe anche un piacere chimico (penso alle endorfine). […]
Come delineare un profilo della felicità valido per tutti gli individui > 21.01.2013 «È forse la domanda più vecchia del mondo, quella con cui tutti i grandi pensatori della storia, così come ciascun essere umano, hanno fatto i conti, prospettando di volta in […]
La mente assegna un valore a ogni cosa, a seconda della felicità che può darci > 09.01.2013 Non siamo nati per soffrire, anzi. Siamo portati a cercare ciò che ci dà gioia, e la ricerca può essere persino più piacevole che ottenere il risultato. D’altra parte, per […]