"Genio ossessivo" di Barbara Goldsmith
Barbara Goldsmith

Genio ossessivo

Traduzione di Giuliana Picco
Varia · Chimica
Pubblicazione: 04 aprile 2006
Euro: 22,00
Pagine: 192
ISBN: 8875780447

La donna a fine Ottocento, ma non una donna qualunque: Marie Curie, la persona che trasformò il nostro modo di percepire il mondo e che, più nello specifico, rivoluzionò la fisica e la chimica. Per anni oscurata dal proprio mito pubblico, in questo libro il lettore scopre le luci e le ombre della vita di una immigrata polacca che, contro tutti i pregiudizi dell’epoca e di una comunità scientifica in larga parte dominata dagli uomini, scoprì la radioattività. Genio ossessivo è in primo luogo la storia di una donna, capace di sopportare anni di lavoro frenetico e privazioni nella speranza di aiutare a creare un mondo migliore (ma che con le sue scoperte ha cambiato il mondo in modi che avrebbe deplorato), raccontata con una prosa avvincente che fa largo uso di diari, lettere e interviste. Un affresco completo che mostra come, nonostante le sue scoperte le siano valse due Premi Nobel, Marie Curie non sia mai riuscita a creare un mondo migliore per se stessa, pagando invece un caro prezzo per il proprio genio. Barbara Goldsmith affronta con estrema umanità la rilettura di questo mito della scienza moderna, una persona alla ricerca di un equilibrio personale tra scienza, amore e valori familiari.