• Libri
    • Tutti
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Autori
  • News
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Rassegne
  • Rights
  • Portfolio
Portfolio

Home > Prodotti > Rassegne

Rassegne di “Di scienza e democrazia”


Questo virus accelera i mali della società – Annachiara Sacchi, La Lettura

> 03.05.2020

Su La Lettura – Corriere della Sera, Annachiara Sacchi realizza una lunga e approfondita intervista con Philippe Kourilsky, a partire proprio dai temi del suo più recente saggio, incisiva fin dall’incipit «Che una tempesta si stesse abbattendo sulla democrazia occidentale, l’ha scritto nel nuovo libro Di scienza e democrazia (Codice Edizioni). Che un virus micidiale potesse “svelare” e “accelerare” la crisi, lo constata ora, anche se la sua esperienza da super immunologo lo aveva messo in guardia».  


La robustezza del sistema – Giuliano Milani, Internazionale

> 17.04.2020

Su Internazionale, Giuliano Milani recensisce Di scienza e democrazia, in cui Philippe Kourilsky «prova ad applicare alla democrazia “la scienza della complessità” con cui di solito analizza proteine e sistemi, per saggiare la robustezza, ovvero “la capacità di continuare a funzionare adeguatamente anche in caso di eventi imprevisti”».


La saggistica riparte dal coronavirus – Paolo Pagliaro, Otto e mezzo

> 16.04.2020

Nel suo Punto nella puntata di 8 e mezzo del 16 aprile, Paolo Pagliaro ha parlato della risposta dell’editoria, e in particolare della saggistica, al coronavirus. Fra i titoli citati, anche Di scienza e democrazia di Philippe Kourilsky.



Privacy Policy – Cookie Policy – Informativa aiuti di Stato
Copyright © 2019 Codice edizioni Srl | Sede: Corso Matteotti 32A, 10121 – Torino | P.IVA 08684430013

Inserisci qui il titolo, l'autore
o la parola chiave che stai cercando

Informativa Cookies

Questo sito utilizza solo cookies tecnici.
Se vuoi saperne di più clicca qui.
Se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookies.