Le fiabe raccontano la scienza
Cinque storie da non perdere con Davide Coero Borga su Radio3scienza

1448904491763NataleRadio3_01_640x360

 

“Anche inventare storie è una cosa seria.”
Gianni Rodari

C’erano una volta le fiabe, i re, le principesse, le mele stregate e le belle addormentate. E ci sono oggi a Radio3scienza le stesse e immortali storie fantastiche, con gli stessi re e principesse, raccontate anche come piccole e grandi  storie scientifiche e interpretate dal nostro Davide Coero Borga, autore di Scienza della Fantasia (vai alla scheda del libro). Il risultato è un racconto a più dimensioni con Biancaneve che studia chimica, la Bella Addormentata che indossa il camice bianco, stivali tecnologici per il gatto più famoso della letteratura fantastica, la biodiversità del blu profondo di Andersen e i viaggi nel tempo post salgariani.

Quando? Da lunedì 21 a venerdì 25 dicembre alle 11.30 su Radio3, una storia al giorno da non perdere! 

ASCOLTA LA PUNTATA DI OGGI

21 dicembre 2015
Il grande blu è la leggenda di Cola Pesce. Fiaba italiana della Regione Sicilia. (+ Lo guarracino di Roberto Murolo)
(biologia marina e biodiversità)

22 dicembre 2015
La mela avvelenata tratto da Biancaneve. (+ Romeo e Giulietta)
(chimica)

23 dicembre 2015
Gli stivali del gatto da Il gatto con gli stivali
(artigianato e saperi tecnici)

24 dicembre 2015
La bella addormentata
(medicina)

25 dicembre 2015
Il mondo di domani è  tratto da Le meraviglie del Duemila di Salgari.
(tecnologia)

Le ultime news di Codice