Lauren Groff, autrice di Arcadia, il primo titolo della nostra collana di narrativa, arriverà a Torino dalla Florida per essere con noi in quest’edizione speciale del Salone del Libro: l’edizione in cui presentiamo, appunto, la collana appena nata.
Qui tutte le occasioni per incontrarla: al Salone, alla Scuola Holden, nelle librerie torinesi, e a Milano.
SABATO 10 MAGGIO
Ore 18.00, Sala Blu – Salone del Libro
Con Lauren Groff Scrittori dal mondo – In occasione della pubblicazione di Arcadia
Presenta: Marco Ponti
Letture di Tommaso Pincio
DOMENICA 11 MAGGIO
Ore 11.00, libreria Luxemburg (piazza Carignano ang. via Cesare Battisti, Torino) Arcadia – Incontro con Lauren Groff
Interviene Tommaso Pincio
Ore 15.00, libreria Coop (piazza Castello, Torino) Arcadia – Firma copie
con Lauren Groff
Ore 18.30, Giardino Nicola Grosa (appuntamento Salone OFF) Come si costruisce una nuova collana di narrativa: le storie di Codice Edizioni
Intervengono Lauren Groff, Vittorio Bo (presidente di Codice Edizioni), Chiara Stangalino (direttore editoriale della narrativa), Tommaso Pincio (scrittore, traduttore di Arcadia), Alessandro Damin (il graphic designer che ha ideato la grafica per la nuova collana).
LUNEDI’ 12 MAGGIO
Ore 11.00, Scuola Holden (piazza Borgo Dora, Torino)
Lezione di Lauren Groff
Dialogo con Tommaso Pincio
Ore 17.00, Milano
Feltrinelli Duomo, piazza Duomo Arcadia – Firma copie
con Lauren Groff
Ore 18.30, Milano
Libreria Centofiori, piazzale Dateo 5
presentazione Arcadia
Per leggere un estratto dal libro (le prime 20 pagine), clicca QUI.
Per leggere le istruzioni per partecipare al nostro foto-concorso, invece, clicca QUI.
America, stato di New York, fine anni Sessanta. Un gruppo di giovani decide di fondare una comune basata suil’amicizia, la condivisione, l’amore e l’indipendenza dal denaro. La chiameranno Arcadia. Ed è qui che nasce Briciola, il primo dei molti figli che andranno a popolare un mondo bucolico e ricco solo di ideali, ben presto corrotti dalle difficoltà della convivenza. La fine della comune costringerà Briciola e il suo grande amore Helle, nati e cresciuti in un mondo popolato da sognatori, a misurarsi con il mondo reale, quello della New York degli anni Ottanta.