Gli autori Codice al Festival delle Scienze Roma 2021, 22-28 novembre

In occasione della nuova edizione del Festival delle Scienze di Roma sarà possibile incontrare molti degli autori Codice:

 

GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE 

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE – SUPERCOMPUTER E INTELLIGENZA ARTIFICIALE 

In collaborazione con Leonardo 

Carlo Cavazzoni Head of Computational R&D, Leonardo 

Anthony Elliott Sociologo e autore de La cultura dell’intelligenza artificiale

Modera Luca De Biase Giornalista scientifico e scrittore

Un incontro tra protagonisti primari della rivoluzione digitale che stiamo vivendo. Carlo Cavazzoni, padre del progetto del Supercomputer Da Vinci-1 di Leonardo, dialoga con Anthony Elliott, uno dei massimi esperti di intelligenza artificiale a livello mondiale, con all’attivo centinaia di pubblicazioni scientifiche e diversi libri per il grande pubblico, tra cui il recente La cultura dell’intelligenza artificiale. Il Supercomputer Da Vinci-1, che si colloca tra i primi 100 al mondo, rappresenta un’eccellenza della nostra industria tecnologica e avrà un ruolo fondamentale nella gestione dei dati a livello nazionale e internazionale.

ORE 12:00 – ONLINE 

 

VENERDÌ 26 NOVEMBRE   

PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA – IL MONTE EVEREST. LA SFIDA PIÙ ALTA 

In collaborazione con Rolex 

Vanessa Heggie Scrittrice scientifica, autrice di In alto e al gelo

Baker Perry Climatologo, 2019 National Geographic and Rolex Perpetual Planet Everest Expedition

Dawa Yangzum Sherpa Alpinista, prima donna a diventare guida alpina internazionale del Nepal

Modera Jacopo Romoli University of Bergen

La storia di Rolex è profondamente legata al Monte Everest, sulla cui cima il prototipo di quello che sarebbe diventato il modello Explorer giunse nella mitica ascensione del 1953, in cui Sir Edmund Hillary e Tenzing Norgay conquistarono la cima della montagna più alta del mondo. 

ORE 19:00 – ONLINE

 

Sono inoltre previsti interventi di: Alessandro Amato, Michele Bellone, Francesca Bria, Francesca Buoninconti, Davide Coero Borga, Agnese Collino, Luca De Biase, Emanuela Griglié, Lella Mazzoli, Daniela Minerva, Jacopo Pasotti, Telmo Pievani, Guido Romeo, Johann Rossi Mason, Alessandra Viola. 

 

Informazioni complete le potete trovare sul sito dell’evento.

Le ultime news di Codice