Joshua Cohen presenta I Netanyahu a Pordenonelegge
Capitol via Mazzini 60, PordenoneJoshua Cohen presenta I Netanyahu a Pordenonelegge insieme a Claudia Durastanti. Appuntamento per sabato 17 settembre alle 21.00 al Capitol.
Joshua Cohen presenta I Netanyahu a Pordenonelegge insieme a Claudia Durastanti. Appuntamento per sabato 17 settembre alle 21.00 al Capitol.
Joshua Cohen presenta I Netanyahu alla Festa del libro ebraico di Ferrara insieme a Claudia Durastanti. Appuntamento per domenica 18 settembre alle 18, al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah.
Joshua Cohen presenta I Netanyahu al festival Gender Bender di Bologna insieme a Francesco Pacifico. Appuntamento per lunedì 19 settembre alle 0re 19, alla Biblioteca Renzo Renzi.
Joshua Cohen presenta I Netanyahu a Venezia insieme a Shaul Bassi, in un appuntamento inserito nel ciclo Incroci di civiltà: Writers in Conversation. Appuntamento per giovedì 22 settembre alle ore 19, all'aula Baratto dell'Università Ca' Foscari.
Joshua Cohen presenta I Netanyahu alla libreria Palazzo Roberti di Bassano del Grappa con Riccardo Poletto. Vi aspettiamo sabato 24 settembre alle ore 18.
Cinzia Pozzi è ospite di Bookpride Genova: il 30 settembre alle 18 sarà nella Sala Storia Patria del Palazzo Ducale di Genova per presentare Corpi estranei.
Joshua Cohen presenta I Netanyahu al Torino Spiritualità insieme a Elena Loewenthal. Appuntamento per venerdì 30 settembre alle 18.30 al Circolo dei Lettori.
Joshua Cohen presenta I Netanyahu a Bookpride Genova insieme a Francesco Pacifico. Appuntamento per sabato 1° ottobre alle 18 a Bookpride, nella sala Minor Consiglio di Palazzo Ducale.
Nicole Ticchi, autrice di Salute e tutti i costi, è ospite del Food & Science festival di Mantova. Vi aspettiamo sabato 1° ottobre in piazza Mantegna alle 17.30
L'autrice di Corpi estranei Cinzia Pozzi è ospite del festival Torino spiritualità, e il 2 ottobre alle 15 sarà insieme a Michele Bellone nella sala gioco del Circolo dei Lettori per l'incontro Sottopelle: quando il corpo diventa bionico.
Agnese Collino, autrice di La malattia da 10 centesimi, è ospite del KUM! Festival di Ancona. Appuntamento per il 14 ottobre alle 18 alla Mole Vanvitelliana di Ancona.
Roberto Paura presenta Occupare il futuro al Festival della scienza di Genova: appuntamento per il 22 ottobre alle 18.30 al Baltimora Garden Sea-ty (Giardini Baltimora).
Pier Paolo Di Fiore presenta La Vita inevitabile (in uscita per Codice il 3 novembre 2022) al Festival della Scienza di Genova: appuntamento per il 31 ottobre alle 16, all'auditorium del Galata – Museo del mare.
Luca Carra e Paolo Vineis presentano Il capitale biologico al Festival della Scienza di Genova: appuntamento per il 1° novembre alle 18.30, nella Sala del Minor Consiglio del Palazzo Ducale.
Debora Serra presenta Geni nell'ombra (scritto insieme a Milly Barba) al Festivalscienza di Cagliari: appuntamento per l'11 novembre alle 10.30 all'Exmà
L'autore di Occupare il futuro Roberto Paura è protagonista insieme ad ALberto Robiati dell'incontro Pre-Occuparsi del futuro. Appuntamento per venerdì 11 novembre allo spazio Promoteo del Politecnico di Torino.
Matteo Serra presenta Dove va la fisica? al Festivalscienza di Cagliari: appuntamento per il 10 novembre alle 12, nella sala conferenze della Fondazione di Sardegna.
Agnese Collino presenta La malattia da 10 centesimi al Festivalscienza di Cagliari: appuntamento per il 12 novembre alle 10.30 all'Exmà.
Gli autori di Compagni di viaggio Giuseppe Anerdi e Paolo Dario saranno protagonisti dell'incontro Robot, Androidi (e altre Intelligenze): i nostri nuovi compagni di viaggio, moderato da Piero Bianucci. Appuntamento per sabato 11 novembre alle 0re 11, nell'aula 3 del Politecnico di Torino.
Joshua Cohen presenta I Netanyahu a Bookcity, in un dialogo in streaming con Sofia Mattioli Appuntamento per lunedì 14 novembre alle ore 19.15, a questo link.
Marco Ferrari presenta Come costruire un alieno a Bookcity. Dialogherà con lui Gabriele Ferrari. Appuntamento venerdì 18 novembre alle ore 20, alla sala Cenacolo del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Emanuela Griglié e Guido Romeo presentano Per soli uomini con Alessia De Gilio. Appuntamento per domenica 20 novembre alle ore 14, al Milano Luiss Hub for makers and students
Antonello Pasini, autore di L'equazione dei disastri, e Roberto Paura, autore di Occupare il futuro, sono tra gli autori ospiti di Più Libri Più Liberi. Insieme discuteranno di cambiamento climatico e prospettive future nell'incontro Comprendere il presente per prevedere il futuro. Appuntamento giovedì 8 dicembre alle ore 11.30, nella Sala Polaris.
In dialogo con Francesca Marciano, Leland de la Durantaye racconta il suo romanzo Hannah versus l'albero. Appuntamento per sabato 10 dicembre, alle 16:30, nello Spazio Arena Biblioteche di Roma