Angelo Adamo verrà aiutato dall’amico e collega
Giangiacomo Gandolfi nella costruzione di un percorso tra testo e immagini, impostando l’intera presentazione del suo libro
Domicili Cosmici su questo continuo e fitto dialogo tra le due dimensioni grafica e testuale, ma non solo.
Lo farà recitando interi brani del testo, soffermandosi soprattutto su alcune delle numerosissime citazioni prese da romanzi e lasciando che a commentare le parole siano le illustrazioni che lui stesso ha creato e che costituiscono una parte rilevante del volume.
Oltre a tutto ciò, userà la sua armonica cromatica per dare una cornice sonora sottolineando diversi momenti di quello che si rivelerà un vero happening teatral-musical-scientifico alquanto diverso, quindi, da una presentazione di libri canonica.