L’autore, nel suo testo, riporta alla luce le storie di esploratori e scienziati italiani, che affrontarono con coraggio viaggi del tutto inconsueti per l’epoca pur di raccogliere dati e conferme alle loro teorie. Pionieri che si sono lanciati alla scoperta di luoghi affascinanti e misteriosi tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.
Il racconto di Mazzotti si mescola alle memorie di questi persone straordinarie che hanno contribuito alla storia scientifica italiana con onore.
Di seguito l’elenco delle presentazioni:
2 dicembre 2011, ore 16,30, Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti, C.so Vittorio Emanuele II 59,Modena
6 dicembre 2011, ore 17, Museo Regionale di Scienze naturali, Via Giovanni Giolitti 36, Torino
14 dicembre 2011, ore 16,30, Università, Museo di Anatomia Comparata, Via Selmi 3, Bologna