Lucca Comics

Amedeo Balbi e Rossano Piccioni a Lucca Comics

Amedeo Balbi e Rossano Piccioni, autori della graphic novel Cosmicomic. Gli uomini che scoprirono il Big Bang -in uscita a novembre-, saranno ospiti a Lucca Comics per tre eventi, sabato 2 novembre.

Ecco i dettagli:

 

  • 12.00, S8 – Palazzo Ducale
    Lucca Comics presenta: Lucca Comics & Science – “Perché l’ho fatto? Scopriamolo insieme” | Ciclo Comics & Science
    Leo Ortolani dialoga con uomini di scienza e presenta MISTERIUS – Speciale Scienza, la sua ultima fatica in collaborazione con lo IAC – CNR (Istituto per la Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone”, Roma). Seguirà sessione di autografi presso lo stand Lucca Comics Official, all’interno del padiglione Napoleone.
    Relatori: Leo Ortolani, Amedeo Balbi, Ettore Perozzi, Ruggero Casacchia, Stefano Pisani, Andrea Plazzi

 

  • 15.30, S2 – Showcase Chiesa dei Servi
    Comics & Science Un po’ di Science (e Comics a valanga)
    Incontro con Amedeo Balbi e Rossano Piccioni (Cosmicomic), Alessandro Lise e Alberto Talami (Le straordinarie avventure di Evariste Galois) e Sergio Ponchione, Paolo Valietti, Paolo Ubiali (Comics for Engineers). Presentano Roberto Natalini (CNR – Roma) e Andrea Plazzi (Lucca Comics).
    Relatori: Comics & Science

 

  • 17.00, Libreria UBIK, via Fillungo 137/139
    Presentazione di Cosmicomic. Gli uomini che scoprirono il Big Bang
    Con gli autori, Amedeo Balbi e Rossano Piccioni, interverrà Andrea Plazzi (Lucca Comics & Science).

 

 

Amedeo Balbi, astrofisico e docente all’università di Roma Tor Vergata, ha pubblicato con noi anche Il buio oltre le stelle. L’esplorazione dei lati oscuri dell’universo.

Amedeo Balbi - Il buio oltre le stelle

 

«Tutta la storia dell’astronomia, in fondo, altro non è che una lunga lotta dell’uomo contro l’oscurità».

Acquista il libro subito su IBS o Amazon.

 

 

 

 

 

 

 

Le ultime news di Codice