Evgeny Morozov - Internazionale copertina

Addio privacy – La copertina di Internazionale dedicata a Evgeny Morozov

Evgeny Morozov - Internazionale copertina

 

«Edward Snowden ha messo a nudo il vero problema degli Stati Uniti. Questa superpotenza ossessiva e malata non riesce a pronunciare l’unica frase assolutamente necessaria per poter andare avanti: “Mi chiamo America e sono dipendente dai dati”. Per le spie statunitensi i big data sono come il crack: bastano poche dosi per diventare dipendenti. Sì, all’inizio c’è un’illusione di grandezza e onnipotenza narcisistica -“Guardateci, con tutti questi dati possiamo scongiurare un altro 11 settembre”- ma una mente più lucida si accorge subito che la capacità di giudizio è gravemente alterata. Scongiurare un altro 11 settembre? Sul serio? Ma se due ragazzi maniaci dei social network riescono a far saltare in aria la maratona di Boston! Tutti questi dati, tutti questi sacrifici, per cosa? Non possiamo ignorare la dipendenza americana dalla sorveglianza. É una realtà, ha delle conseguenze, e il mondo farebbe bene a mandare gli Stati Uniti in un centro di disintossicazione dai big data. Ma c’è anche altro che dovremmo imparare dal caso Snowden. Ha sgonfiato una serie di miti solo marginalmente legati alla sorveglianza, che riguardano invece i presunti vantaggi di un’infrastruttura digitale decentrata e gestita su base commerciale, la condizione attuale della geopolitica mediata tecnologicamente e l’esistenza di un mondo autonomo chiamato cyberspazio».

Evgeny Morozov, Internazionale (per continuare a leggere, scarica il PDF a lato).

 

Evgeny Morozov ha pubblicato con noi L’ingenuità della rete e Contro Steve Jobs.

 

 

Le ultime news di Codice