Proust era un neuroscienziato > di Jonah Lehrer La scienza, ci dice Jonah Lehrer – giovanissimo e brillante redattore di “Seed” –, non è l’unica strada per la conoscenza. Prendendo spunto dall’opera di diversi artisti (da Walt Whitman […]
Dieci domande alle quali la scienza non può (ancora) rispondere > di Michael Hanlon Come ha avuto origine la vita? Perché ci sono due sessi? Sono la stessa persona che ero un minuto fa? Di cosa è fatto il 96% dell’universo? Quelle che trovate […]
Keplero > di Anna Maria Lombardi È la prima biografia scientifica italiana dedicata a Giovanni Keplero. Nonostante sia ricordato per le tre leggi sul moto dei pianeti, il suo contributo spazia nei campi più diversi, dall’astronomia all’ottica, dalla geometria alla teoria musicale, dalla storia della scienza all’epistemologia.
Al di là di ogni ragionevole dubbio > di Sean. B. Carroll Con Infinite forme bellissime Sean Carroll ci aveva regalato una lettura affascinante, mostrandoci come le enormi differenze percepibili nelle varie specie animali siano alla fine riconducibili a minime differenze all’interno […]
L’evoluzione della cultura (paperback) > di Luigi Luca Cavalli Sforza Il grande genetista di Stanford presenta in questo agile e denso volume il manifesto della sua prospettiva storica sulla cultura umana. L’ipotesi, emersa dopo decenni di studi comparati di genetica, […]
Felicità: un’ipotesi > di Jonathan Haidt Dieci grandi idee e una metafora ricorrente per accompagnare il lettore nella ricerca del bene più sospirato e sfuggente: la felicità. Jonathan Haidt ricerca le basi neurologiche, psicologiche e morali […]
Teoria dei quanti > di John Polkinghorne Circa un secolo fa, agli inizi degli anni Venti del Novecento, un gruppo di scienziati tedeschi dava inizio a quella che è stata considerata la più radicale e profonda rivoluzione […]
Tutto, e di più (ed. 2015) > di David Foster Wallace Autore di culto in tutto il mondo, in Tutto, e di più David Foster Wallace torna a confrontarsi con l’infinito dopo l’impresa titanica di Infinite Jest. Smesse le vesti dello […]