• Libri
    • Tutti
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Autori
  • News
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Rassegne
  • Rights
  • Portfolio
Portfolio

Home > Pagina 3 > medicina

medicina

< 1 2 3

La mente etica

> di Michael Gazzaniga

Fin dal loro affermarsi nel panorama scientifico, le neuroscienze cognitive hanno aperto un dibattito accesissimo sulle conseguenze etiche dello studio del cervello umano. Quando un embrione può essere considerato un essere pensante, quindi soggetto a un riconoscimento giuridico e morale? Qual è il limite oltre il quale la ricerca avanzata sconfina nella violazione della privacy personale e nella manipolazione della mente? Può la scienza dimostrare “al di là di ogni ragionevole dubbio” l’inaffidabilità della memoria umana, elemento a volte determinante nei processi in tribunale?


Il morbo dei dottori

> di Sherwin B. Nuland

Un medico ha l’obbligo di lavarsi le mani prima di prendere in esame un paziente. Oggi è banale, appartiene alla categoria del buon senso, più che a quella della deontologia. […]


Speranza di domani

> di David Khayat

Compiere un percorso di avvicinamento al tumore che sia contemporaneamente un allentamento della paura: ecco la grande scommessa di Speranza di domani. David Khayat conosce da vicino il dolore, da […]



< 1 2 3

Privacy Policy – Cookie Policy – Informativa aiuti di Stato
Copyright © 2019 Codice edizioni Srl | Sede: Corso Matteotti 32A, 10121 – Torino | P.IVA 08684430013

Inserisci qui il titolo, l'autore
o la parola chiave che stai cercando

Informativa Cookies

Questo sito utilizza solo cookies tecnici.
Se vuoi saperne di più clicca qui.
Se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookies.