La Stampa ricorda Bellone > 28.07.2011 Carlo Montaleone ricorda Enrico Bellone sulla copertina di TuttoScienze, attraverso l’ultimo lavoro dell’amico Qualcosa, là fuori. Un’analisi lucida e sentita che concilia cultura e biologia o come dice Bellone stesso […]
Il dono infinito > di Charles Yang La prima parola pronunciata da un bambino è un evento unico e indimenticabile per qualsiasi genitore. Ma cosa si nasconde dietro questo processo, per lo più inconscio? Numerosi studi hanno […]
Il cervello del ventunesimo secolo > di Steven Rose Il cervello umano: il fenomeno più complesso dell’universo conosciuto, la cui esplorazione è risultata molto più ardua dell’indagine su mondi lontanissimi e sui segreti quantistici dell’atomo. Recenti studi sono stati […]
L’esperienza > di Riccardo Manzotti, Vincenzo Tagliasco Che cos’è l’esperienza? Come può un organismo fare esperienza? Si tratta di uno dei problemi scientifici fondamentali: le neuroscienze stanno indagando i meccanismi che trasformano l’attività neurale in esperienza. Nei libri di testo si racconta che il cervello riceve segnali che vengono decodificati come esperienze: un odore, un colore, un gusto. Tuttavia nessuno sa come avvenga questa trasformazione.