Sotto i ferri, la segnalazione su Focus

Focus

Focus dedica un articolo a un eccezionale trapianto multiorgani effettuato a Torino. Una maratona chirugica di 15 ore, con un solo precedente a Toronto, che dimostra i passi da gigante compiuti dalla medicina e il grado di eccellenza raggiunto da alcune strutture italiane.

Per conoscere la storia della chirugia, dagli inizi più vicini alla macelleria che alla medicina, l’articolo segnala Sotto i ferri di Arnold van de Laar, che ci racconta la storia di Jan de Doot, fabbro olandese vissuto nel Seicento che per disperazione si asportò da solo un calcolo alla vescica, dopo essersi costruito gli attrezzi per l’operazione; di Harry Houdini, che fece il suo ultimo spettacolo in preda a un attacco di appendicite; dei disperati tentativi di rianimare John Fitzgerald Kennedy a Dallas; di Bob Marley, che rifiutò di farsi operare al piede da cui originò il tumore che lo avrebbe ucciso; e ancora di Einstein, Luigi XIV e tanti altri.

A questo link l’articolo completo.

Acquista Sotto i ferri su IBS, Amazon o in e-book su Bookrepublic.