Storici ed eroici, una legge tutela i vini coraggiosi – Luciano Ferraro, il Corriere della Sera

Corriere della Sera

Luciano Ferraro del “Corriere della Sera” cita Il tempo in una bottiglia di Rob DeSalle e Ian Tattersall nel suo articolo dedicato al censimento e alla tutela dei vini “eroici” e storici. I primi nascono da vigneti in terrazzamenti con pendenze superiori al 30 percento, ad almeno 500 metri di quota o nelle piccole isole; i secondi sono vigneti con almeno sessant’anni di vita, tra cui ci sono anche i pochi che sono sopravvissuti «all’apocalisse della fillossera, gli insetti gialli che sterminarono, un secolo e mezzo fa, le viti europee». Di quest’epidemia DeSalle e Tattersall parlano nel capitolo La malattia americana (la fillossera è originaria del Nordamerica). Alla ricerca dei vitigni pre-fillossera, i due autori hanno scovato il Nerello Mascarese e nel Nerello Cappuccio, alle pendici dell’Etna. Un bel viaggio, dall’American Metropolitan Museum of Natural History di New York, dove DeSalle e Tattersall  lavorano!

A questo link l’articolo completo.

Acquista Il tempo in una bottiglia su Ibs o Amazon.